Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza

Indirizzo

Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza
ACCEDIo registrati
Carrello0,00 € 0
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Breaking News

Digitalizzazione degli appalti, il diavolo è nei dettagli: ecco perchè la strada è in salita

Dettagli tecnici apparentemente insignificanti rendono ancora accidentato il percorso virtuoso di digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti pubblici: ecco quali sono i nodi da sciogliere Paola Conio – Avvocata  Non…

  • Redazione News4market
  • 3 Giugno 2024
  • Breaking News

ANAC: la digitalizzazione degli Appalti Pubblici ha superato la fase di roddaglio ed è a regime

La digitalizzazione degli appalti in Italia: il bilancio dopo i primi quattro mesi Introdotta dal nuovo Codice dei contratti pubblici e operativa dal 1° gennaio 2024, la digitalizzazione degli appalti…

  • Redazione News4market
  • 3 Giugno 2024
  • Focus on

Opere scorporabili e loro esecuzione: il punto della giurisprudenza

Da sempre il tema delle opere scorporabili, nell’ambito dei lavori pubblici, presenta dei risvolti interpretativi critici con particolare riguardo sia ai requisiti partecipativi sia a quelli di esecuzione nonché alla loro identificazione.…

  • Lamberto Ghilardi
  • 30 Maggio 2024
  • Focus on

Il principio di risultato e il principio della fiducia e “la causa in concreto” del contratto pubblico

Avv. Maria Ida Tenuta   La recente sentenza del TAR Campania del 6 maggio 2024 n. 2959 ha applicato il principio di risultato e il principio della fiducia a due istituti…

  • Maria Ida Tenuta
  • 24 Maggio 2024
  • Focus on

Accesso agli atti e conseguenze mancata decisione sulla richiesta di oscuramento

Il tema dell’accesso agli atti di gara da parte dei concorrenti, da sempre rappresenta un argomento di rilevante portata in quanto rappresenta “un principio generale dell’azione amministrativa” avente la finalità di perseguire…

  • Lamberto Ghilardi
  • 22 Maggio 2024
  • Focus on

Gli appalti pubblici nel 2023: volano gli affidamenti diretti, ma in valore il peso è contenuto, sanità compresa

Nella “Relazione annuale 2023” l’ANAC fotografa l’andamento dei contratti pubblici. Nell’anno 2023 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro, per entrambi i settori, ordinari e speciali, si…

  • Marco Boni
  • 22 Maggio 2024
  • Focus on

Principi dell’efficienza e del risultato nel soccorso istruttorio: equilibrio e bilanciamento della par condicio di gara

Avv. Stefano Cassamagnaghi  Il Consiglio di Stato, con sentenza 3985/2024 del 2 maggio 2024, si è pronunciato in merito al bilanciamento tra i nuovi codificati principi del risultato e dell’efficienza…

  • Stefano Cassamagnaghi
  • 9 Maggio 2024
  • Focus on

Nuovo Codice dei Contratti. Verso il ridimensionamento del principio di risultato

Dopo l’enfatizzazione del principio di risultato di cui all’art. 1 del Dlgs. n. 36/2023, operata da ultimo dalla sentenza del Consiglio di Stato – Sez. III  26.3.2024 n.  2866, sino…

  • Marco Boni
  • 9 Maggio 2024
  • Breaking News

Approvvigionamenti basati sul valore: un’opportunità per gli acquisti in sanità

Nel panorama in continua evoluzione del settore sanitario, un approccio all’avanguardia per l’acquisto e la gestione delle risorse è diventato fondamentale per garantire non solo la sostenibilità finanziaria, ma anche la…

  • Redazione News4market
  • 6 Maggio 2024
  • Breaking News

Corruzione: il problema della sua misurazione e le attuali prospettive

Lorenzo Bottacchi  Misurare la corruzione è un’operazione complessa. Gli indici utilizzati, peraltro, comportano il rischio di produrre risultati imprecisi. Matura così l’esigenza internazionale di nuove misurazioni La misurazione della corruzione…

  • Redazione News4market
  • 6 Maggio 2024
Prec
1 … 22 23 24 25 26 27 28 … 388
Succ

Cerca articoli e notizie:

Nessun risultato
Mepaie 2024 - Il cambio di paradigma in sanità

affidamento diretto ANAC appalti appalti pubblici avvalimento Cantone Codice degli appalti commissione Consiglio di Stato CONSIP contratti pubblici corruzione dispositivi medici esclusione dalla gara farmaci gare elettroniche PA pnrr Riforma Madia RUP sanità soccorso istruttorio spesa sanitaria stazione appaltante stazioni appaltanti subappalto

Di tendenza

Vola la spesa farmaceutica pubblica. Quasi 24 miliardi nel 2024, con sforamento di 4 miliardi di quella ospedaliera. Il nodo dell’impatto della riclassificazione di farmaci tra i canali distributivi.
  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi

Notizie

Vola la spesa farmaceutica pubblica. Quasi 24 miliardi nel 2024, con sforamento di 4 miliardi di quella ospedaliera. Il nodo dell’impatto della riclassificazione di farmaci tra i canali distributivi.

6 Agosto 2025

ANAC – ambito sanitario, aggiornati prezzi di riferimento per lavanderia, pulizie e ristorazione

30 Luglio 2025

La rotazione è applicata facendo riferimento alla decisione a contrarre oppure alla stipula? (d.lgs. 36/2023 art. 49 )

30 Luglio 2025

Congresso AIIC: sostenibilità ambientale al centro del dibattito sulla sanità del futuro

30 Luglio 2025

Chi siamo

  • La nostra squadra
  • I servizi

Hai problemi con il nuovo Codice?
Analizza la situazione con i nostri esperti e ottimizza il lavoro. Effettua il passaggio al nuovo Codice senza timori e incertezze.

Contatti

Contattaci per una collaborazione e formazione personalizzata sul Codice degli Appalti.

  • Indirizzo: Corso Matteotti 15, Cremona CR
  • Telefono: 0372-080704
  • Sito web: Net4market
  • Email: marketing@net4market.com

Net4market - CSAmed s.r.l. - C.F. e P.I. 02362600344 - Iscrizione N° 02362600344 - Uff. Reg. Imp. Cremona - REA CR 171667 - Capitale sociale 50.000,00 Euro i.v.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cremona, numero di registro 3274
Informativa privacy - Data Protection Officer (DPO) - Cookie policy - Condizioni generali di contratto e-commerce