Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Al termine di una complessa indagine che ha riguardato l’Azienda sanitaria piacentina, la Procura della Repubblica di Piacenza ha notificato a 20 persone, tra dirigenti, funzionari e dipendenti pubblici, oltre che manager di alcune società private, anche multinazionali, altamente specializzate e operanti nel settore…
Con provvedimento approvato dal Consiglio di Anac il 18 giugno 2025, l’Autorità ha prolungato la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma dell’Autorità per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro da parte di scuole, comuni, enti pubblici.…
Avv. Stefano Cassamagnaghi La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4896 del 5 giugno 2025 ha affrontato la seguente questione giuridica: se sia possibile o meno, nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, supplire all’insufficienza dei costi aziendali della…
L’atto di annullamento non può limitarsi ad illustrare la necessità di ripristinare per ragioni puramente formali la legalità violata.Vanno considerati, anche alla luce del principio di risultato, gli interessi pubblici della conservazione dei valor giuridici e del perseguimento del miglior…
Il progettista indicato in una gara di progettazione può essere sostituito ove sia accertato il difetto dei requisiti previsti? E in caso di risposta positiva vi è un limite temporale rispetto a tale possibilità? Su questi interrogativi la giurisprudenza (…
È online (Digit-App), un nuovo strumento di supporto per le stazioni appaltanti che consente di visualizzare il Codice dei contratti pubblici “digitalizzato”, aggiornato al decreto legislativo 209 Accessibile dall’HUB Contratti Pubblici, il nuovo strumento, realizzato da ITACA (Istituto per l’innovazione…
ANAC – Delibera n. 129 del 2 aprile 2025 L’Autorità ha fornito indicazioni in merito al tema della rinegoziazione delle condizioni economiche prima della stipula del contratto. Le stazioni appaltanti sono tenute a fare puntuale applicazione dei prezzi correnti alla…
Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo A seguito delle modifiche apportate al Codice dei contratti…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Tra le questioni ricorrenti emerse con il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, spiccano quelle relative alla gestione dei costi della manodopera e alla corretta formulazione e interpretazione delle offerte economiche. Da ultimo il TAR per la Calabria…