Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
L’assessore alla sanità Saitta: «Con la gara unica aumenta l’offerta e si riducono i costi». La Regione Piemonte rivede completamente il sistema di acquisto e di fornitura degli ausili per…
«Garantire la libertà prescrittiva del medico e monitorare i provvedimenti regionali” Farmindustria, in un position paper sui biosimilari, condivide la posizione di Aifa secondo cui i medicinali biologici e biosimilari…
Aggiudicati gli accordi quadro per tomografi computerizzati (tc) e tomografi a risonanza magnetica (rm) di ultima generazione A disposizione per le strutture sanitarie pubbliche 65 Tomografi computerizzati e 43 risonanze…
Dai pungidito per misurare la glicemia alle siringhe di insulina, la fornitura ai diabetici di questi dispositivi costa nel complesso mezzo miliardo l’anno, ma ben 215 si potrebbero risparmiare se…
Il Sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi: «La tecnologia nel settore sanitario è un elemento fondamentale. Nel prossimo futuro avrà un impatto sostanziale sul Ssn». Il Presidente Sihta Pietro Derrico: «L’approccio…
Il Parlamento europeo ha approvato il progetto legislativo che mira a evitare la duplicazione delle valutazioni nazionali per determinare il valore aggiunto di un farmaco, che serve a fissarne il…
La richiesta delle Regioni in occasione dell’intesa sul decreto Il decreto sulle modalità tecniche e le date di entrata in vigore per l’invio in forma elettronica dei documenti attestanti l’ordinazione e l’esecuzione…

a cura del professor Gustavo Piga. All’appropriata locuzione “Verba volant, scripta manent” del Ministro Savona per descrivere lo stato delle relazioni tra Unione europea e Italia è utile aggiungerne un’altra: “acta,…

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato, con la Delibera n. 907 del 24 ottobre 2018, le Linee guida n. 12 che forniscono chiarimenti sulle procedure da seguire per l’affidamento…

In caso di avvalimento, è sanabile con soccorso istruttorio l’incompletezza dell’elenco dei pregressi lavori e servizi nel triennio anteriore al bando, fornito dall’ausiliaria che prestava al concorrente il relativo requisito…