
Generici e biosimilari: presentato alle istituzioni il “manifesto per la ripartenza”.
Assogenerici. Ripartire dall’esperienza covid per ripensare l’intero comparto, superare le criticità di settore e definire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Camera approva la legge sul Whistleblowing
Dalla Camera è arrivato l'ok definitivo alla legge sul cosiddetto Whistleblowing, che tutela gli autori di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pubblica amministrazione, le ultime novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Sono stati approvati oggi dal Consiglio dei Ministri, in esame definitivo, due decreti legislativi contenenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Approfittare della manovra sui conti pubblici per introdurre correttivi alla legge di bilancio 2017
Se fosse stato possibile introdurre emendamenti al testo della Legge di bilancio 2017 prima della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Società a partecipazione pubblica, la relazione dell’Anticorruzione sul d.lgs. n. 175/2016
Il presidente dell'ANAC Raffaele Cantone è intervenuto in Commissione Bilancio della Camera a proposito dello ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In attesa del correttivo al Codice… nomina delle commissioni ancora di competenza delle P.A.
La nomina delle commissioni giudicatrici nelle gare d'appalto continua ad essere di «esclusiva spettanza delle pubbliche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Centralizzazione degli acquisti e lotta alla corruzione: se ne parla a Cremona al convegno MePAIE
Conto alla rovescia per il convegno MePAIE: il 16 e 17 marzo appuntamento al Museo del Violino ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Freedom of Information Act, più facile l’accesso dei cittadini agli atti della PA
Dal 23 dicembre 2016 è diventato operativo il diritto di accesso generalizzato previsto dal FOIA (Freedom of ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Corte Costituzionale boccia alcuni punti della Riforma Madia
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 251/2016 ha dichiarato incostituzionali alcuni punti della legge delega ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Consiglio di Stato si è espresso sullo schema di decreto legislativo della dirigenza pubblica
Il Consiglio di Stato ha depositato il parere n. 2113 del 14 ottobre 2016 sullo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riforma della Pubblica Amministrazione, le ultime novità dal Consiglio dei Ministri
1) Disciplina della dirigenza della Repubblica (decreto legislativo – esame preliminare) Il Consiglio dei ministri, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Convertito in legge, con modifiche, il decreto sulla finanza degli enti territoriali
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La PA nostalgica della carta… il passaggio al digitale slitta da agosto a dicembre
Addio alla carta nella Pubblica Amministrazione? Sì, ma a dicembre. Tutti concordi nel passaggio al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’analisi sulle partecipate pubbliche nel report della Cassa Depositi e Prestiti
Partecipate pubbliche, capitale e produttività: sono alcuni dei temi toccati nel rapporto Finanza locale 2016 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riforma della PA, avanti con tre nuovi decreti attuativi
Il Consiglio dei ministri, riunitosi il 10 agosto 2016, ha approvato in via definitiva tre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sanità, in Veneto risparmi per 117 milioni di euro con gli acquisti centralizzati
Da inizio anno sono venticinque le procedure d’acquisto centralizzate in sanità avviate dalla Regione Veneto, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Efficienza della PA, Italia battuta (ancora) dalla Germania
Secondo la CGIA di Mestre, anche il grado di efficienza della nostra Pubblica Amministrazione è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nuovi Livelli essenziali di assistenza, i dettagli illustrati dal ministro Lorenzin
Sono stati presentati dal Ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il “vademecum” dell’AgID per l’acquisto di beni e servizi ICT
È stata pubblicata, sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale, la circolare che definisce le modalità con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cosa cambia nella SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto