Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

Il tema dell’accesso agli atti di gara da parte dei concorrenti, da sempre rappresenta un argomento di rilevante portata in quanto rappresenta “un principio generale dell’azione amministrativa” avente la finalità di perseguire…

Nella “Relazione annuale 2023” l’ANAC fotografa l’andamento dei contratti pubblici. Nell’anno 2023 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro, per entrambi i settori, ordinari e speciali, si…

Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con sentenza 3985/2024 del 2 maggio 2024, si è pronunciato in merito al bilanciamento tra i nuovi codificati principi del risultato e dell’efficienza…

Dopo l’enfatizzazione del principio di risultato di cui all’art. 1 del Dlgs. n. 36/2023, operata da ultimo dalla sentenza del Consiglio di Stato – Sez. III 26.3.2024 n. 2866, sino…

Nel panorama in continua evoluzione del settore sanitario, un approccio all’avanguardia per l’acquisto e la gestione delle risorse è diventato fondamentale per garantire non solo la sostenibilità finanziaria, ma anche la…

Lorenzo Bottacchi Misurare la corruzione è un’operazione complessa. Gli indici utilizzati, peraltro, comportano il rischio di produrre risultati imprecisi. Matura così l’esigenza internazionale di nuove misurazioni La misurazione della corruzione…

La Fondazione GIMBE e la Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (FISM) hanno siglato un Protocollo d’intesa col quale prendono il via numerose attività. GIMBE e FISM collaboreranno reciprocamente, nell’ambito delle…

Il lavoro stima l’impatto dell’aggiudicazione di un contratto pubblico sulla probabilità di sopravvivenza delle imprese. A tale fine si confrontano le aziende vincitrici e le imprese classificate immediatamente dopo nelle…

Il ministero della Salute ha istituito con decreto firmato dal ministro Orazio Schillaci il Tavolo tecnico che dovrà occuparsi della revisione sistematica della governance farmaceutica Componenti dell’organismo tecnico, che sarà coordinato dal capo di Gabinetto del…

In Europa, nel corso del 2022, sono stati autorizzati 89 nuovi medicinali, di cui 48 contenenti nuove sostanze attive, 8 biosimilari, 23 equivalenti e 10 tra medicinali ibridi, sostanze attive…