Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza

Indirizzo

Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza
ACCEDIo registrati
Carrello0,00 € 0
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Breaking News

Nuovo Codice Appalti, l’allarme della federazione associazioni incontinenti stomizzati (fais): a rischio l’appropriatezza del dispositivo nonché la nostra libertà di scelta

Preoccupazione per la modifica dell’articolo 59 del codice appalti.  La FAIS esprime seria preoccupazione e lancia un grido d’allarme riguardo alla recente modifica dell’articolo 59 del Codice degli Appalti. La nuova…

  • Redazione News4market
  • 1 Aprile 2025
  • Breaking News

Distribuzione farmaci da ospedale a territorio. Risparmio o maggiore spesa?

Con gli anti-diabetici in farmacia stop alle file e risparmi per 9,7 mln in 6 mesi. Da ministero della Salute e Aifa il primo bilancio della misura che ha spostato…

  • Redazione News4market
  • 1 Aprile 2025
  • Breaking News

ANAC – procedure di affidamento, serve più tempestività. Ritardi non consentiti anche per gli obiettivi PNRR

Con il Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio l’11 marzo 2025, Anac ha fornito importanti chiarimenti riguardo i termini di conclusione delle procedure di affidamento. Sono state infatti rilevate criticità in merito al rispetto…

  • Redazione News4market
  • 1 Aprile 2025
  • Focus on

La sorte del subappalto necessario

Esiste ancora il subappalto necessario nel nostro ordinamento oppure è venuto meno? E’ questo l’interrogativo che ci si pone alla luce dell’intervenuta abrogazione, in sede di Correttivo al Codice dei…

  • Lamberto Ghilardi
  • 27 Marzo 2025
  • Focus on

L’impugnazione da parte del concorrente terzo classificato

Il concorrente terzo classificato in una procedura d’appalto, può contestare gli esiti della graduatoria? Ed in caso di risposta affermativa, quali presupposti devono sussistere affinché il ricorso sia legittimo? Una…

  • Lamberto Ghilardi
  • 27 Marzo 2025
  • Focus on

Requisiti esecutivi e loro obbligatorietà ai fini partecipativi

Una recente sentenza del Tar Piemonte (Sez. I n 424 del 21 febbraio 2025) offre lo spunto per affrontare un argomento molto dibattuto e che riveste importanti risvolti operativi in…

  • Lamberto Ghilardi
  • 27 Marzo 2025
  • Focus on

Effetti extra-penali del patteggiamento ed illecito professionale negli affidamenti pubblici: la qualificazione come causa di esclusione non automatica nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Avv. Stefano Cassamagnaghi Il TAR per la Lombardia – Brescia, con la sentenza 166/2025 del 3 marzo 2025, è stato investito della valutazione di rilevanza della sentenza irrevocabile di applicazione…

  • Stefano Cassamagnaghi
  • 24 Marzo 2025
  • Focus on

Codice dei Contratti. Principio di prossimità e libera concorrenza

La declinazione della “clausola territoriale” per favorire le PMI, tra requisito di partecipazione, premialità in gara, obbligo contrattuale in fase di esecuzione. Illegittima, secondo un recente pare del MIT, la…

  • Marco Boni
  • 19 Marzo 2025
  • Focus on

Proroga tecnica e condizioni legittimanti

La cd “proroga tecnica“ può essere sempre disposta oppure soggiace a condizioni specifiche che la rendono percorribile? A questo interrogativo viene data risposta con una recente sentenza del Tar Lombardia…

  • Lamberto Ghilardi
  • 17 Marzo 2025
  • Focus on

La soglia di sbarramento e la sua discrezionalità

In sede di bando la stazione appaltante può prevedere una soglia di sbarramento che, ove non venga superata, comporta per il concorrente l’esclusione dalla gara. Tale possibilità è infatti contemplata nello…

  • Lamberto Ghilardi
  • 17 Marzo 2025
Prec
1 … 9 10 11 12 13 14 15 … 391
Succ

Cerca articoli e notizie:

Nessun risultato

affidamento diretto ANAC appalti appalti pubblici avvalimento Cantone Codice degli appalti commissione Consiglio di Stato CONSIP contratti pubblici corruzione dispositivi medici esclusione dalla gara farmaci gare elettroniche PA pnrr Riforma Madia RUP sanità soccorso istruttorio spesa sanitaria stazione appaltante stazioni appaltanti subappalto

Di tendenza

Telemedicina: più risorse per il potenziamento dei servizi
ANAC – Implementazione sulla piattaforma dei contratti pubblici di un nuovo modello di comunicazione per l’acquisto di beni infungibili (ABI)
Garanzie e polizze: indicazioni operative per le verifiche da ANAC, Banca d’Italia e Ivass
Azienda sanitaria di Cosenza, anomale e criticità. Mancanza di controlli, ritardi e inadeguatezze
  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi

Notizie

Migliorie e congruità del costo della manodopera

8 Ottobre 2025

Accordo quadro multioperatore. Il balletto delle percentuali.

8 Ottobre 2025

I contratti esclusi e il rispetto dei principi del Codice

7 Ottobre 2025

Rateizzazione debito tributario ed esclusione dalla gara

7 Ottobre 2025

Chi siamo

  • La nostra squadra
  • I servizi

Hai problemi con il nuovo Codice?
Analizza la situazione con i nostri esperti e ottimizza il lavoro. Effettua il passaggio al nuovo Codice senza timori e incertezze.

Contatti

Contattaci per una collaborazione e formazione personalizzata sul Codice degli Appalti.

  • Indirizzo: Corso Matteotti 15, Cremona CR
  • Telefono: 0372-080704
  • Sito web: Net4market
  • Email: marketing@net4market.com

Net4market - CSAmed s.r.l. - C.F. e P.I. 02362600344 - Iscrizione N° 02362600344 - Uff. Reg. Imp. Cremona - REA CR 171667 - Capitale sociale 50.000,00 Euro i.v.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cremona, numero di registro 3274
Informativa privacy - Data Protection Officer (DPO) - Cookie policy - Condizioni generali di contratto e-commerce