Confindustria dispositivi medici: bene il tavolo sulla governance, passo avanti per settore e sistema salute

 Accogliamo con grande aspettativa la convocazione del tavolo sulla governance dei dispositivi medici presso il Ministero della Salute. Si tratta di un passo importante per il settore e per l’intero sistema salute, nella direzione di una maggiore efficienza a beneficio dei cittadini, della sostenibilità della spesa pubblica e delle imprese.  Auspichiamo che il confronto con il Ministero consenta di lavorare a una corretta definizione dei fabbisogni sanitari per le tecnologie mediche, oltre che a rimuovere gli ostacoli all’accesso delle tecnologie innovative, nell’interesse dei pazienti. La revisione dei regolamenti europei che disciplinano il settore, il tavolo al MEF per il superamento del payback ed ora questo tavolo per una nuova governance post market pongono le condizioni per una revisione complessiva dei meccanismi di governo del settore in una prospettiva di semplificazione e di riconoscimento del valore del comparto”. È il commento del Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni, alle parole del Capo Dipartimento della programmazione dei dispositivi medici del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, Francesco Saverio Mennini, che durante il convegno “Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la sanità del futuro” ha annunciato la firma del Ministro Orazio Schillaci per l’avvio del tavolo sulla governance dei dispositivi medici.

Confindustria Dispositivi Medici

Confindustria Dispositivi Medici è la Federazione di Confindustria che rappresenta le imprese che forniscono alle strutture sanitarie italiane, pubbliche e private, dispositivi medici. Rappresenta un tessuto imprenditoriale variegato e specializzato, dove le piccole aziende convivono con i grandi gruppi. Il comparto dei dispositivi medici complessivamente genera un mercato che vale quasi 19 miliardi di euro tra export e mercato interno e conta 4.648 aziende, che occupano 130.520 dipendenti. Dal 2024, partendo dal paradigma One Health, la Federazione ha avviato un percorso di trasformazione sugli ambiti ESG, ambientali, sociali e di governance, che vuole essere anche di guida per il settore dei dispositivi medici in Italia.