DL ECONOMIA: CONFLAVORO E CONFAPI, su payback dispositivi difesa PMI a oltranza?

Sanatoria sul payback dei dispositivi medici per gli anni 2015-2018, con versamento ridotto al 25% e istituzione di un fondo statale da 360 milioni per compensare le Regioni. Le PMI potranno accedere a prestiti garantiti per far fronte agli obblighi.

Ricorsi fino a Corte Giustizia Ue – ‘Il decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l’intero comparto dei dispositivi medici, in particolare per le micro, piccole e medie imprese italiane. Cio’ che ci lascia piu’ interdetti e’ l’eliminazione ‘tecnica’ degli intendimenti che il ministro Giorgetti aveva piu’ volte assicurato come parte integrante del confronto con le associazioni: la franchigia per le Pmi e’ scomparsa. Un segnale gravissimo, che disconosce il principio di equita’ e sostenibilita’ gia’ applicato nel settore farmaceutico. Conflavoro Pmi Sanita’ e Confapi Sanita’ confermano che i ricorsi continueranno fino alla Corte di Giustizia Europea’. Cosi’ in una nota congiunta Gennaro Broya de Lucia, Presidente Conflavoro Pmi Sanita’ e Michele Colaci, Presidente Confapi Sanita’. ‘La battaglia legale proseguira’ a oltranza – aggiungono – perche’ e’ in gioco la sopravvivenza stessa di centinaia di aziende italiane, e con esse migliaia di posti di lavoro e decenni di competenze industriali’.  (fonte: Il Sole 24 Ore)