Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market I dati e le analisi della Corte dei conti contenuti nel Rapporto 2021 sul coordinamento della finanza pubblica, relativi all’anno…
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Il TAR Abruzzo – Pescara con la sentenza n. 292 del 5 giugno 2021 si è occupato dell’applicazione dell’art. 68 del D.Lgs. 50/2016, in un…
Francesco Decarolis e Alberto Heimler (lavoce.info) Il Codice degli appalti pubblici non va sospeso. Bisogna però intervenire su alcune previsioni contrarie al perseguimento dell’efficienza, responsabili dei tempi lunghi delle gare.…
Nel 2020 la spesa per la sanità digitale vale 1,5 miliardi di euro. Cresciuta del 5% rispetto al 2019 Durante la pandemia triplica l’uso della Telemedicina da parte dei medici:…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Il medico pubblico è co-responsabile della corretta allocazione delle risorse del SSN Secondo il Consiglio di Stato, la libertà prescrittiva va…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 17 maggio 2021 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 14 aprile 2021 recante “Definizione delle caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle convenzioni…
L’imposta di bollo è disciplinata dal D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che all’articolo 1, stabilisce “Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, documenti e registri indicati nell’annessa tariffa”. L’articolo…
La denuncia di Confindustria Dispositivi Medici: “Molti prodotti resteranno orfani di regolamentazione a scapito della sicurezza” “Il nuovo Regolamento europeo MDR potrebbe essere superato da una linea guida se…
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, su segnalazione dell’ANCE, ha sancito, con la delibera n. 247 del 16 marzo 2021, l’obbligo di corrispondere l’anticipazione del prezzo ex art. 35, comma 18, del Codice anche nei contratti sotto-soglia.…
TAR Salerno, 18.05.2021 n. 1249 “Resta inteso che, ad avviso di questo Tribunale, salvo previsione derogatorie di legge, non è legittima la clausola di lex specialis che imponga il divieto tout…