Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 5483 del 21 luglio 2021, si è occupato della questione dell’applicazione della clausola sociale, individuandone la portata…
Con un Comunicato del Presidente del 7 luglio 2021, Anac interviene sull’aggregazione delle centrali d’acquisto, e sugli obblighi di fornitore e amministrazione. Il chiarimento serve di supporto per le amministrazioni…
Dopo l’Emilia-Romagna, un’altra Regione decide di adottare gli standard di e-procurement definiti a livello europeo Anche la Regione Siciliana sceglie PEPPOL, l’insieme di infrastrutture specifiche ed elementi tecnici che rendono possibile lo scambio…
di Paolo Lazzara – (fonte: ApertaContrada) Gli affidamenti e i contratti pubblici sono nuovamente al centro del dibattito politico. Le amministrazioni pubbliche si apprestano a gestire risorse per svariati miliardi in…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Tutti a scuola da settembre 2021 i 60.000 Responsabili Unici del Procedimento delle stazioni appaltanti della Pubblica Amministrazione. Presentato il…
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5561 del 27 luglio 2021, si è occupata del tema del frazionamento artificioso degli appalti e dell’obbligatorietà…
Quel socio che detiene la maggioranza del capitale sociale rischia di avere potere decisionale tendenzialmente illimitato, tale da influenzare notevolmente le sorti dell’attività economica Tra le tematiche recentemente affrontate dal…
L’Autorità ha adottato il Comunicato del Presidente del 23 marzo 2021 in risposta ad alcune segnalazioni in merito a problematiche applicative dell’articolo 106, comma 12, del decreto legislativo 18 aprile…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Gli appalti per l’innovazione possono qualificare la ripresa economica dell’UE dopo la crisi della COVID-19, con investimenti pubblici migliori. Possono…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 4208 del 1 giugno 2021, ha affrontato la questione della configurabilità dell’avvalimento ad abundantiam. Come noto,…