Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza

Indirizzo

Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza
ACCEDIo registrati
Carrello0,00 € 0
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Breaking News

Forniture. La scelta della caratterizzazione tecnica dell’oggetto dell’appalto, in funzione del perseguimento dell’interesse pubblico concreto, è insindacabile, salvo manifesta irragionevolezze

Consiglio di Stato, sez. III, 17.06.2022 n. 5000 (….) Ciò nondimeno, e per mera completezza espositiva, deve rammentarsi, sotto diverso profilo, che è ius receptum in giurisprudenza il principio secondo cui la…

  • Redazione News4market
  • 4 Luglio 2022
  • Breaking News

Missione 6 – PNRR: in Gazzetta il DM 77. Siglati i contratti istituzionali di sviluppo

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento per la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nell’ambito del Servizio sanitario nazionale (DM 77). Inoltre, in anticipo…

  • Redazione News4market
  • 4 Luglio 2022
  • Breaking News

Il principio di immodificabilità del contratto non ha carattere assoluto (art.106 D.Lgs N.50/2016)

TAR Firenze, 25.02.2022 n. 228 Il principio di immodificabilità del contratto non ha carattere assoluto.La Corte di Giustizia UE, sez. VIII, nella sentenza del 7 settembre 2016, in C. 549-14,…

  • Redazione News4market
  • 4 Luglio 2022
  • Generale

Un programma nazionale per valutare i dispositivi medici in Italia

di Rosanna Tarricone – SDA BOCCONI Attraverso il Ministero della Salute, il Sistema Sanitario Nazionale italiano ha cercato di armonizzare e centralizzare a livello nazionale la valutazione delle tecnologie sanitarie,…

  • Marco Boni
  • 30 Giugno 2022
  • Generale

Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente: non c’è reato senza “gara”

In caso di affidamento diretto, l’illecito è configurabile quando la trattativa privata prevede una gara, sia pure informale, cioè un segmento valutativo concorrenziale Il delitto previsto dall’art. 353-bis c.p. non…

  • Marco Boni
  • 30 Giugno 2022
  • Focus on

Appalti di servizi e concessioni di servizi: inquadramento e differenze

a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Con la recente sentenza n. 4509 del 3 giugno 2022, il TAR Campania-Napoli ha affrontato la questione della differenza tra l’appalto di servizi e concessione di…

  • Stefano Cassamagnaghi
  • 30 Giugno 2022
  • Focus on

Dispositivi medici di “ultima generazione” o di “più recente immissione in commercio”?

Formule di prassi usate  indifferentemente nei capitolati per ottenere dispositivi  tecnologicamente aggiornati  in realtà indicano, secondo giurisprudenza,  differenti  caratterizzazioni di prodotto. La distinzione è ribadita dal TAR Toscana con la…

  • Marco Boni
  • 30 Giugno 2022
  • Focus on

Legittimazione dell’AGCM a proporre impugnazione avanti al Giudice Amministrativo: il parere del Consiglio di Stato

a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Con il parere n. 934 del 3 giugno 2022, la Sezione I del Consiglio di Stato si è espressa in merito all’applicabilità dell’articolo 21 bis…

  • Anna Cristina Salzano
  • 14 Giugno 2022
  • Focus on

Delega appalti: molto rumore per nulla?

Un film per molti aspetti già visto. I criteri direttivi per la riscrittura del codice appalti previsti dalla legge delega ricalcano in larga parte quelli già contenuti nella  delega che…

  • Marco Boni
  • 14 Giugno 2022
  • Generale

Indicazioni operative per le relazioni uniche degli articoli 99 e 139 del Codice dei Contratti Pubblici

Con delibera n. 183 del 5 aprile 2022 e relativo Comunicato del Presidente, sono state fornite dall’Autorità Nazionale Anticorruzione indicazioni aggiornate per la redazione delle relazioni sulle procedure di aggiudicazione…

  • Marco Boni
  • 6 Giugno 2022
Prec
1 … 54 55 56 57 58 59 60 … 388
Succ

Cerca articoli e notizie:

Nessun risultato
Mepaie 2024 - Il cambio di paradigma in sanità

affidamento diretto ANAC appalti appalti pubblici avvalimento Cantone Codice degli appalti commissione Consiglio di Stato CONSIP contratti pubblici corruzione dispositivi medici esclusione dalla gara farmaci gare elettroniche PA pnrr Riforma Madia RUP sanità soccorso istruttorio spesa sanitaria stazione appaltante stazioni appaltanti subappalto

Di tendenza

Vola la spesa farmaceutica pubblica. Quasi 24 miliardi nel 2024, con sforamento di 4 miliardi di quella ospedaliera. Il nodo dell’impatto della riclassificazione di farmaci tra i canali distributivi.
  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi

Notizie

Vola la spesa farmaceutica pubblica. Quasi 24 miliardi nel 2024, con sforamento di 4 miliardi di quella ospedaliera. Il nodo dell’impatto della riclassificazione di farmaci tra i canali distributivi.

6 Agosto 2025

ANAC – ambito sanitario, aggiornati prezzi di riferimento per lavanderia, pulizie e ristorazione

30 Luglio 2025

La rotazione è applicata facendo riferimento alla decisione a contrarre oppure alla stipula? (d.lgs. 36/2023 art. 49 )

30 Luglio 2025

Congresso AIIC: sostenibilità ambientale al centro del dibattito sulla sanità del futuro

30 Luglio 2025

Chi siamo

  • La nostra squadra
  • I servizi

Hai problemi con il nuovo Codice?
Analizza la situazione con i nostri esperti e ottimizza il lavoro. Effettua il passaggio al nuovo Codice senza timori e incertezze.

Contatti

Contattaci per una collaborazione e formazione personalizzata sul Codice degli Appalti.

  • Indirizzo: Corso Matteotti 15, Cremona CR
  • Telefono: 0372-080704
  • Sito web: Net4market
  • Email: marketing@net4market.com

Net4market - CSAmed s.r.l. - C.F. e P.I. 02362600344 - Iscrizione N° 02362600344 - Uff. Reg. Imp. Cremona - REA CR 171667 - Capitale sociale 50.000,00 Euro i.v.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cremona, numero di registro 3274
Informativa privacy - Data Protection Officer (DPO) - Cookie policy - Condizioni generali di contratto e-commerce