Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza

Indirizzo

Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza
ACCEDIo registrati
Carrello0,00 € 0
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Breaking News

F.A.R.E.: persistono le criticità derivanti dall’introduzione della digitalizzazione negli Appalti Pubblici

“Dalle nostre Associazioni arriva unanime la denuncia: le piattaforme su cui si deve lavorare per fare acquisti digitalizzati funzionano male. Leitmotiv è poi la difficoltà di ottenere i CIG”. A dirlo è…

  • Redazione News4market
  • 29 Gennaio 2024
  • Breaking News

Comunicato dell’ANCI sulle difficoltà riscontrate nella digitalizzazione degli Appalti Pubblici

Principali criticità nella digitalizzazione degli Appalti Pubblici Si riportano, di seguito, le principali criticità che richiedono una risoluzione urgente:  La delibera del Consiglio dell’Autorità Anticorruzione del 10 gennaio 2024, di…

  • Redazione News4market
  • 29 Gennaio 2024
  • Breaking News

Continua la diffusione della Pubblicità Legale sulle testate giornalistiche

Per finanziare l’editoria, in crisi nera di introiti a causa del crollo verticale delle vendite dei quotidiani, potrebbe venir ripristinata la Pubblicità Legale sulle testate giornalistiche, se, in occasione della…

  • Redazione News4market
  • 29 Gennaio 2024
  • Breaking News

Dal 1° gennaio 2024 appalti pubblici tutti in digitale

Uno dei pilastri del nuovo Codice dei contratti pubblici è la digitalizzazione degli Appalti Pubblici, prevista anche tra gli obiettivi più rilevanti del PNRR (milestone M1C1-75). Affinché tutti gli attori del sistema…

  • Redazione News4market
  • 29 Gennaio 2024
  • Breaking News

ANAC richiede alle stazioni appaltanti di comunicare entro il 31 gennaio la disponibilità di piattaforme digitali certificate

Entro e non oltre il 31 gennaio 2024, le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti già qualificate devono accedere all’applicativo e comunicare la disponibilità di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate di…

  • Redazione News4market
  • 22 Gennaio 2024
  • Breaking News

Appalto ad alta intensità di manodopera: la scelta tra offerta vantaggiosa o minor prezzo, rimessione alla corte di giustizia UE

Consiglio di Stato, sez. V, 05.12.2023 n. 10530 ord. (…..)  Parte appellante critica le conclusioni cui è giunto il TAR, sostenendo che, in relazione alle previste operazioni meramente materiali e…

  • Redazione News4market
  • 22 Gennaio 2024
  • Focus on

L’accesso digitale agli atti nel Nuovo Codice

Dal 1 gennaio 2024, non sarà più necessario formulare richieste di accesso agli atti di gara. Questi saranno disponibili sulla piattaforma per gli operatori che hanno partecipato alla procedura Soppresso…

  • Marco Boni
  • 27 Dicembre 2023
  • Focus on

Oltre la lex specialis di gara: fondamenti e codificazione dell’agere amministrativo nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Avv. Stefano Cassamagnaghi Il TAR per la Sicilia – Catania, con sentenza n. 3738/2023 del 12 dicembre 2023, si è pronunciato in merito ai confini, ora codificati alla luce del…

  • Stefano Cassamagnaghi
  • 27 Dicembre 2023
  • Comunicati Stampa

Net4market: tra i primi in Italia nel Registro Piattaforme Certificate

Dal 18 dicembre 2023, l’elenco pubblico della nuova sezione Registro Piattaforme Certificate (RPC)  del portale open data ANAC, assevera il conseguimento della “dichiarazione di conformità della piattaforma” Net4market.  Uno step…

  • Redazione News4market
  • 21 Dicembre 2023
  • Focus on

Il mercato del farmaco. Aumenta la spesa nazionale nel 2022, in uno scenario di crescente criticità a livello produttivo europeo

Dott. Marco Boni L’edizione 2023 dell’Osservatorio Nomisma sul “Sistema dei farmaci generici in Italia”, fotografa l’andamento di consumi e fatturato ed evidenzia le criticità che stanno determinando una carenza strutturale…

  • Marco Boni
  • 7 Dicembre 2023
Prec
1 … 32 33 34 35 36 37 38 … 392
Succ

Cerca articoli e notizie:

Nessun risultato

affidamento diretto ANAC appalti appalti pubblici avvalimento Cantone Codice degli appalti commissione Consiglio di Stato CONSIP contratti pubblici corruzione dispositivi medici esclusione dalla gara farmaci gare elettroniche PA pnrr Riforma Madia RUP sanità soccorso istruttorio spesa sanitaria stazione appaltante stazioni appaltanti subappalto

Di tendenza

Telemedicina: più risorse per il potenziamento dei servizi
ANAC – Implementazione sulla piattaforma dei contratti pubblici di un nuovo modello di comunicazione per l’acquisto di beni infungibili (ABI)
Garanzie e polizze: indicazioni operative per le verifiche da ANAC, Banca d’Italia e Ivass
Azienda sanitaria di Cosenza, anomale e criticità. Mancanza di controlli, ritardi e inadeguatezze
  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi

Notizie

Accesso difensivo e segreti commerciali: la Commissione Europea censura il meccanismo previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

23 Ottobre 2025

Appalti pubblici. Verso la revisione delle direttive. Le raccomandazioni del Parlamento UE.

22 Ottobre 2025

Migliorie e congruità del costo della manodopera

8 Ottobre 2025

Accordo quadro multioperatore. Il balletto delle percentuali.

8 Ottobre 2025

Chi siamo

  • La nostra squadra
  • I servizi

Hai problemi con il nuovo Codice?
Analizza la situazione con i nostri esperti e ottimizza il lavoro. Effettua il passaggio al nuovo Codice senza timori e incertezze.

Contatti

Contattaci per una collaborazione e formazione personalizzata sul Codice degli Appalti.

  • Indirizzo: Corso Matteotti 15, Cremona CR
  • Telefono: 0372-080704
  • Sito web: Net4market
  • Email: marketing@net4market.com

Net4market - CSAmed s.r.l. - C.F. e P.I. 02362600344 - Iscrizione N° 02362600344 - Uff. Reg. Imp. Cremona - REA CR 171667 - Capitale sociale 50.000,00 Euro i.v.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cremona, numero di registro 3274
Informativa privacy - Data Protection Officer (DPO) - Cookie policy - Condizioni generali di contratto e-commerce