Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

Pochi operatori economici, sempre gli stessi a ricevere gli appalti di lavori. Evidente violazione del principio di rotazione nell’affidamento diretto di appalti o nell’invito a procedure negoziate. Gestione non conforme…

L’evoluzione tecnologica che interessa l’intero apparato amministrativo ha i suoi riflessi anche sulla disciplina dei contratti pubblici, oggi contenuta nel d.lgs. 36 Infatti, oltre a prevedere la digitalizzazione dell’intero ciclo…

Rinnovati i vertici di “PMI Sanità” per il triennio 2024-2027. La nuova direzione nazionale dell’associazione dei piccoli e medi fornitori ospedalieri, sarà composta da Antonello Facci, Antonio Sammali, Andrea Barocco,…

a cura di Pierluigi Piselli e Stefano de Marinis Ad un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, adottato con il decreto legislativo del 31 marzo 2023, n.36, è possibile formulare alcune prime valutazioni…

La spesa sanitaria prevista per il 2024 è pari a 138.776 milioni, con un tasso di crescita del 5,8 per cento rispetto all’anno precedente. In aumento la spesa per i…

Avv. Anna Cristina Salzano Il TAR per la Sicilia – Palermo, con sentenza 1183/2024 del 9 aprile 2024, si è pronunciato sulla legittimità dell’annullamento in autotutela di una proroga tecnica…

La risoluzione consensuale rende applicabile lo scorrimento della graduatoria? È su questo interrogativo che si è espressa ANAC con l’atto del Presidente in data 10 gennaio 2024. Prima di analizzare…

Il tema della applicabilità dell’equo compenso nei servizi di architettura ed ingegneria rappresenta uno degli argomenti più “caldi” con riguardo alla compatibilità della norma con le regole degli appalti pubblici…

Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 2866 del 26 marzo scorso si è occupata del principio di risultato, di cui all’art. 1 D.Lgs. 36/2023,…

L’attività indicata nell’iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Agricoltura, quale requisito di idoneità professionale richiesto per l’ammissione agli appalti pubblici, deve essere coerente con l’oggetto dell’appalto, non necessariamente coincidente, come previsto anche dal…