Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza

Indirizzo

Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Home
  • Archivio
    • Breaking News
    • Focus on
  • Newsletter
  • Formazione Appalti
    • Panoramica
    • I nostri corsi
  • Squadra
  • Contatti
    • Contattaci
    • Assistenza
ACCEDIo registrati
Carrello0,00 € 0
News4market

L'informazione professionale sugli appalti

  • Focus on

“Indagini di mercato” e “consultazioni preliminari di mercato”… pari (non) sono.

a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. Tra gli operatori che si occupano di appalti pubblici è invalsa la prassi di utilizzare indifferentemente le espressioni “indagine di mercato” e “consultazione preliminare di mercato”.…

  • Giovanni Savoia
  • 18 Settembre 2017
  • AppaltiIl Sole 24 OreRassegna Stampa

Gare, i termini per impugnazione

fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 26 Il termine per impugnare l’ammissione alla gara non decorre dalla data dell’ammissione, ma da quella della pubblicazione del provvedimento di esclusione o di ammissione,…

  • Redazione News4market
  • 18 Settembre 2017
  • AppaltiIl Sole 24 OreRassegna Stampa

Autotutela ok se mancano i dati

fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 26 È legittima la revoca in autotutela dell’aggiudicazione provvisoria nel caso di una gara per un appalto di lavori nella quale si è verificato il…

  • Redazione News4market
  • 18 Settembre 2017
  • AppaltiIl Sole 24 OreRassegna Stampa

Servizi pubblici senza «esclusive»

fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 32 di A. S. Verifica soft dei requisiti in caso di affidamento diretto, con un occhio di riguardo per gli importi minimi e le procedure…

  • Redazione News4market
  • 15 Settembre 2017
  • AppaltiIl Sole 24 OreRassegna Stampa

Appalti, no alla sostituzione dell’impresa

fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 33 di Giuseppe Latour Le norme del vecchio Codice appalti (decreto legislativo 163/2006), per i casi nei quali continuano a sopravvivere, vietano la sostituzione dell’impresa ausiliaria che…

  • Redazione News4market
  • 15 Settembre 2017
  • AppaltiCorriere della SeraRassegna Stampa

Caso Consip, la pm accusa i carabinieri: «Erano esagitati, puntavano a Renzi»

fonte: Corriere della Sera di Giovanni Bianconi «Scoppierà un casino, arriviamo a Renzi». Così disse l’ex capitano del Noe dei carabinieri Gianpaolo Scafarto — ora promosso maggiore e destinato ad altro…

  • Redazione News4market
  • 15 Settembre 2017
  • AppaltiIl Sole 24 OreRassegna Stampa

Affidamenti diretti e inviti a rotazione: nuove regole Anac

fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 16 di Giuseppe Latour Verifica soft dei requisiti in caso di affidamento diretto, con un occhio di riguardo per gli importi minimi e le procedure…

  • Redazione News4market
  • 13 Settembre 2017
  • Generale

Per i titolari di concessioni da 150.000 euro obbligatori affidamenti a evidenza pubblica per l’80% dei contratti

L’art. 177, comma 1, d.lgs. n. 50/2016 ha espressamente previsto l’obbligo per i soggetti pubblici e privati titolari di concessioni di lavori o di servizi pubblici (già esistenti o di…

  • Redazione News4market
  • 12 Settembre 2017
  • Il Sole 24 OreRassegna StampaSanità

Ecco perché aumentare la spesa sanitaria allunga la vita

fonte: Il Sole 24 Ore di Riccardo Saporiti La spesa è quella effettuata dai governi, non dai singoli cittadini a livello di esami e visite mediche. E sia che la si…

  • Redazione News4market
  • 11 Settembre 2017
  • Generale

Esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali

Il Tar Valle d’Aosta, con la sentenza n. 36 del 23 giugno 2017, si è espresso sull’esclusione dalla procedura di gara del concorrente che ha commesso “gravi illeciti professionali”. In particolare deve…

  • Redazione News4market
  • 7 Settembre 2017
Prec
1 … 160 161 162 163 164 165 166 … 388
Succ

Cerca articoli e notizie:

Nessun risultato
Mepaie 2024 - Il cambio di paradigma in sanità

affidamento diretto ANAC appalti appalti pubblici avvalimento Cantone Codice degli appalti commissione Consiglio di Stato CONSIP contratti pubblici corruzione dispositivi medici esclusione dalla gara farmaci gare elettroniche PA pnrr Riforma Madia RUP sanità soccorso istruttorio spesa sanitaria stazione appaltante stazioni appaltanti subappalto

Di tendenza

Vola la spesa farmaceutica pubblica. Quasi 24 miliardi nel 2024, con sforamento di 4 miliardi di quella ospedaliera. Il nodo dell’impatto della riclassificazione di farmaci tra i canali distributivi.
  • Net4market
  • Newsletter
  • Servizi
  • Corsi

Notizie

Vola la spesa farmaceutica pubblica. Quasi 24 miliardi nel 2024, con sforamento di 4 miliardi di quella ospedaliera. Il nodo dell’impatto della riclassificazione di farmaci tra i canali distributivi.

6 Agosto 2025

ANAC – ambito sanitario, aggiornati prezzi di riferimento per lavanderia, pulizie e ristorazione

30 Luglio 2025

La rotazione è applicata facendo riferimento alla decisione a contrarre oppure alla stipula? (d.lgs. 36/2023 art. 49 )

30 Luglio 2025

Congresso AIIC: sostenibilità ambientale al centro del dibattito sulla sanità del futuro

30 Luglio 2025

Chi siamo

  • La nostra squadra
  • I servizi

Hai problemi con il nuovo Codice?
Analizza la situazione con i nostri esperti e ottimizza il lavoro. Effettua il passaggio al nuovo Codice senza timori e incertezze.

Contatti

Contattaci per una collaborazione e formazione personalizzata sul Codice degli Appalti.

  • Indirizzo: Corso Matteotti 15, Cremona CR
  • Telefono: 0372-080704
  • Sito web: Net4market
  • Email: marketing@net4market.com

Net4market - CSAmed s.r.l. - C.F. e P.I. 02362600344 - Iscrizione N° 02362600344 - Uff. Reg. Imp. Cremona - REA CR 171667 - Capitale sociale 50.000,00 Euro i.v.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cremona, numero di registro 3274
Informativa privacy - Data Protection Officer (DPO) - Cookie policy - Condizioni generali di contratto e-commerce