Federsanità – shaping the future: pianificazione strategica per le direzioni aziendali

Si è svolto a Pavia l’evento “Shaping the Future – Pianificazione strategica per le Direzioni Aziendali”, promosso da Federsanità Academy, Federsanità ANCI Lombardia, Federsanità ANCI Liguria e Federsanità ANCI Piemonte Valle d’Aosta.

La giornata ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle direzioni strategiche delle aziende sanitarie e delle istituzioni accademiche, con l’obiettivo di approfondire strumenti e approcci alla pianificazione strategica in sanità. In un sistema in continua evoluzione, caratterizzato da crescente complessità, innovazione tecnologica e vincoli di sostenibilità, la pianificazione è emersa come leva fondamentale per orientare il cambiamento.

Tre le sessioni in programma:

Pianificazione strategica: governance, monitoraggio, KPI e cultura data-driven.

Riorganizzazione dei percorsi e integrazione ospedale-territorio: approcci lean, innovazione terapeutica e gestione dei pazienti fragili.

Telemedicina e CRM in sanità: strumenti per l’efficienza e la personalizzazione dei servizi.

L’evento si è concluso con una tavola rotonda dedicata al tema “Equilibrio tra innovazione e sostenibilità”, momento di confronto tra esperienze e strategie applicate nelle realtà regionali.

Nel panorama sempre più complesso del settore sanitario, la pianificazione strategica riveste un ruolo fondamentale per garantire la qualità e l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini. In questo contesto, Federsanità ha organizzato un incontro di alto livello a Pavia, che ha visto protagonisti i manager del Forum Dg per discutere delle sfide e delle opportunità che il futuro riserva al sistema sanitario italiano.

Uno dei punti centrali del dibattito è stato il ruolo del manager sanitario nel contesto attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti e continue sfide. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di una leadership forte e visionaria, in grado di guidare le organizzazioni sanitarie verso l’innovazione e l’eccellenza.

In particolare, si è discusso dell’importanza di investire nelle competenze digitali dei manager sanitari, al fine di affrontare con successo le sfide legate alla trasformazione digitale del settore. La tecnologia riveste un ruolo sempre più rilevante nella gestione sanitaria, facilitando la raccolta e l’analisi dei dati, migliorando la comunicazione con i pazienti e ottimizzando i processi interni.

Un altro tema cruciale affrontato durante l’incontro è stato quello della sostenibilità economica del sistema sanitario. I manager presenti hanno condiviso le proprie esperienze e best practice per garantire una gestione efficiente delle risorse finanziarie, senza compromettere la qualità dell’assistenza sanitaria fornita ai cittadini.

Inoltre, è emersa la necessità di potenziare la collaborazione tra le diverse realtà del settore sanitario, promuovendo la condivisione di conoscenze e esperienze per favorire un apprendimento continuo e una crescita professionale costante.

L’incontro si è concluso con la condivisione di idee e prospettive per il futuro della sanità in Italia. I partecipanti si sono impegnati a continuare a lavorare insieme per affrontare le sfide attuali e future, con l’obiettivo comune di garantire un sistema sanitario efficiente, sostenibile e orientato al benessere dei cittadini.

In conclusione, l’evento organizzato da Federsanità a Pavia si è rivelato un’importante occasione di confronto e crescita per i manager del Forum Dg, che hanno potuto condividere esperienze e conoscenze per affrontare al meglio le sfide del settore sanitario italiano. La pianificazione strategica si conferma quindi come uno strumento fondamentale per garantire un futuro all’altezza delle aspettative dei cittadini e delle esigenze del sistema sanitario nazionale.