Iniziativa della Commissione europea per la creazione di uno spazio di dati sugli appalti pubblici all’interno dell’unione

pubblicato il: 3 Aprile 2023

Con la Comunicazione del 16 marzo 2023 n. 2023/C 98/01 la Commissione europea, ritenendo essenziale garantire a livello europeo l’accesso e la condivisione dei dati in materia di appalti pubblici, settore capace di sviluppare l’occupazione, la crescita e gli investimenti all’interno dell’Unione, ha presentato un’iniziativa volta alla creazione di un apposito spazio dati (PPDS), basato sulla relativa Strategia europea per i dati (COM (2020) 66 final, Bruxelles, 19.2.2020).

Ciò, attraverso la creazione di una piattaforma dedicata, l’introduzione di nuovi formulari elettronici (eForms), che permetteranno agli acquirenti pubblici di fornire le informazioni in modo più strutturato, e l’utilizzo di tecnologie avanzate quali l’intelligenza artificiale (IA). 

Lo spazio dati integrato per i dati sugli appalti pubblici, a parere della Commissione, porterà ad un miglioramento dell’attività di pianificazione delle gare di appalto e delle prestazioni della spesa pubblica, nonché a combattere fenomeni di collusione, corruzione e frode. Inoltre, porterà benefici sul piano della trasformazione digitale e rispetto alla promozione della concorrenza e dell’implementazione agli appalti innovativi, verdi e sociali, garantendo una maggiore facilità di accesso alle gare d’appalto da parte degli operatori economici, soprattutto con riferimento alle PMI.  

About the Author

Marco Boni
Marco Boni
Ha ricoperto la posizione di responsabile dell’acquisizione di beni e servizi e delle attività economali a partire dal 1974, presso diverse aziende sanitarie. Da ultimo, sino al 2008, presso l’Azienda USL di Modena. Nel periodo agosto 2012 - luglio 2013 ha svolto le funzioni di provveditore a contratto presso l’Azienda USL di Rimini. Dal 1998 al 2004 è stato anche coordinatore amministrativo dell’unione di acquisto (prima in Italia, nell’ambito della pubblica amministrazione) realizzata tra le aziende sanitarie dell’area vasta Emilia nord. È stato consulente dell’Azienda Sanitaria Unica della Regione Marche per le attività di centralizzazione degli acquisti. Ha partecipato a gruppi di lavoro istituiti dalla Regione Emilia-Romagna per la predisposizione di normative e regolamenti di settore. Ha prodotto numerose pubblicazione sulle tematiche del public procurement. È co-autore del volume “L’acquisto dei farmaci in ospedale” I° e II° edizione – Aboutpharma Editore. È stato Presidente della Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi Provveditori della sanità (FARE) dal 1993 al 2005. Ha svolto e svolge attività di consulenza e formazione, in ambito pubblico e privato. Giornalista pubblicista, è stato direttore responsabile delle rivista "TEME – Tecnica e metodologia economale". È articolista del “Sole 24 Ore Sanità", nonché direttore responsabile e articolista del periodico on line "News4market".