Categoria Focus on

Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando e tutela della concorrenza: l’imputabilità della situazione di esclusività

Avv. Stefano Cassamagnaghi La Corte di Giustizia, con la recente pronuncia del 9 gennaio 2025 (Causa C-578/23, ÄŚeská republika — GenerálnĂ­ finanÄŤnĂ­ Ĺ™editelstvĂ­), è stata investita della valutazione dei canoni interpretativi ed applicativi concernenti  la possibilitĂ  di fare ricorso alla…

Il RUP ed il possesso dei requisiti per assumere tale ruolo

Per poter assumere il ruolo di RUP è obbligatorio/necessario possedere i requisiti richiesti oppure il funzionario incaricato può avvalersi di quelli forniti da una struttura di supporto dell’Ente di appartenenza? E’ questo l’interrogativo rispetto a quale registriamo una recente sentenza del TAR…

L’offerta tecnica e divieto di commistione

Possono elementi dell’offerta tecnica essere inseriti in un diverso plico senza che ciò comporti l’esclusione del concorrente? E’ questo l’interrogativo su cui si è pronunciato recentemente il Consiglio di Stato (sez. V, 31.12.2024 n. 10557), decisione che contiene significative precisazioni rispetto…

Correttivo al Codice dei contratti. Il Consiglio di Stato “bacchetta” il governo per il mancato coinvolgimento nella fase elaborativa del provvedimento

Nel merito dello schema normativo, pollice verso sull’”accordo di collaborazione plurilaterale” nella fase esecutiva dell’appalto. Legittimazione, invece, di appalti riservati a PMI nel sottosoglia, in quanto “Si tratta di una nuova ed autonoma ipotesi di riserva, che non si pone, ad…