Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
A fronte di un calo complessivo in valore del 4,1% rispetto al 2023, crescono per importo forniture e servizi, con un’impennata dei prodotti farmaceutici. Nel mirino dell’ANAC gli affidamenti diretti, che riguardano il 98% delle procedure. Ma si omette di…
Avv. Jacopo Recla – Avv. Ilenia Paziani Le ultime sentenze in materia di clausole sociali offrono interessanti spunti per comprendere in modo chiaro e completo l’effettivo ambito di applicazione di tali clausole, le modalità mediante le quali le stazioni appaltanti…
Avv. Jacopo Recla Le decisioni in commento affrontano il tema tanto delicato quanto rilevante delle modalità con le quali le Pubbliche Amministrazioni sono tenute a procedere quando hanno ricevuto più proposte di finanza di progetto ai sensi dell’art. 193 D.Lgs.…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del TAR Lazio-Roma del 13 maggio 2025 n. 9151 ha dichiarato illegittimo il Regolamento ANAC n. 272/2023 nella parte in cui non prevede la possibilità per l’operatore economico di presentare osservazioni e memorie…
Non va trascurato l’obbligo di verifica dei requisiti a base di affidamento. Per un reato penale afferente la pubblica amministrazione che è andato in soffitta (l’”abuso d’ufficio” di cui all’art. n.323. del C.P., abrogato con legge n. 114/2024), un altro…
La competenza a sancire l’esclusione dalla gara spetta esclusivamente al Responsabile di Progetto. È quanto afferma il Tar Umbria Sez. I nella sentenza n 122 Tale affermazione apparirebbe scontata dal momento che L’articolo 7, comma 1 lett. d) dell’allegato…
Anac con l’atto del Presidente del 22 gennaio 2025 fasc 4283/2024, formulato nell’ambito dell’attività di vigilanza sui contratti pubblici, ribadisce che costituisce elusione del principio divieto di frazionamento sancito dall’articolo 14 del Codice dei Contratti Pubblici (d.Lgs. n. 36/2023), la suddivisione…
In caso di sopralluogo obbligatorio, si rende sempre necessaria l’eventuale delega da parte delle mandanti al mandatario in caso di partecipazione da parte di un raggruppamento anche qualora questa sia espressamente prevista dalla lex specialis? A questo interrogativo, che racchiude…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Tra le questioni ricorrenti emerse con il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, spiccano quelle relative alla gestione dei costi della manodopera e alla corretta formulazione e interpretazione delle offerte economiche. Da ultimo il TAR per la Calabria…