Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
La spesa sanitaria italiana è complessivamente inferiore del 32,5% rispetto a quella dell’Europa Occidentale. In rapporto al PIL l’Italia è al 9,4%, contro il 10,4% dell’Europa Occidentale. Negli ultimi 10 anni la spesa sanitaria pubblica italiana è cresciuta dell’1% medio…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Nel periodo gennaio-settembre 2016 diminuisce la convenzionata, ma incrementa sensibilmente la distribuzione per conto e la diretta. Aumenta l’esborso per i ticket. Cresce la quota dei farmaci a brevetto scaduto e…
La Legge di bilancio ha ottenuto la fiducia dalla Camera. L’esame a Palazzo Madama comincerà dopo il referendum costituzionale. Per quanto riguarda il “pacchetto farmaci”, ora rubricato al comma 407 dell’art. 1, la maggioranza ha introdotto alcuni emendamenti. Quello sotto…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Prosegue l’iter formativo della Legge di bilancio 2017 ed è iniziato il tradizionale “assalto alla diligenza”. Ci sono le solite “marchette” più meno mimetizzate nel testo. Per quanto riguarda la sanità,…
Quello del farmaco è un mercato particolare. Basti pensare che lo stesso medicinale viene acquistato dal S.S.N. dallo stesso produttore a due prezzi diversi, a seconda che l’acquisto avvenga nel canale ospedaliero o in quello per la dispensazione al pubblico…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. MINISTERO DELLL’ECONOMIA E FINANZE – MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA – RAPPORTO N. 3 – 2016 Il processo di razionalizzazione dell’acquisto di beni e servizi “L’assetto normativo in materia di controllo e…
La ricetta cartacea va definitivamente in pensione, almeno in Trentino Alto Adige. Dal primo ottobre – annuncia il quotidiano L’Adige – anche per le visite mediche specialistiche sarà attivata la ricetta elettronica, che il medico compilerà attraverso l’apposito software gestionale di cartella…
Si è concluso il processo di integrazione dei servizi di interoperabilità messi a disposizione delle regioni sull’infrastruttura nazionale, necessaria a garantire l’interoperabilità dei fascicoli sanitari elettronici con il servizio di identificazione degli assistiti attraverso il sistema Tessera Sanitaria. Con il consolidamento del…
a cura di Marco Boni, direttore responsabile di News4market. In applicazione del “considerando” 90 della direttiva 2014/24/UE, che, tra l’altro, prevede che: “Al fine di incoraggiare maggiormente l’orientamento alla qualità degli appalti pubblici, dovrebbe essere consentito agli Stati membri di proibire…