Tag Consiglio di Stato

Opzione di proroga, proroga tecnica e rinnovo contrattuale: distinzione ai fini dell’applicabilitĂ  della clausola di revisione prezzi (ART. 120 D.LGS. 36/2023)

Consiglio di Stato, sez. IV, 15.04.2024 n. 3403 “Tale disposizione contrattuale deve essere interpretata nel senso della sussistenza di un generale divieto di proroga del contratto (c.d. opzione di proroga), fatta salva l’eccezionale ipotesi in cui la proroga sia limitata…

Possibile il soccorso istruttorio nell’ipotesi di un’offerta con cauzione provvisoria che contenga un beneficiario errato

Consiglio di Stato, Sez. V, 4 giugno 2024, n. 4984. Anche in vigenza del nuovo Codice deve ritenersi applicabile l’orientamento che ammette l’esperibilità del soccorso istruttorio nell’ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità riferita alla cauzione provvisoria, purché la cauzione prodotta…

La valutazione di affidabilitĂ  di un operatore economico: irrilevanza della mancata annotazione nel casellario informatico di precedenti illeciti professionali noti alla stazione appaltante

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 4658/2024 del 24 maggio 2024, si è pronunciato in merito alla legittimità, alla luce dei canoni interpretativi del giudizio di affidabilità di un operatore economico, della legittimità della disposta esclusione da una gara…

Illegittima revoca dell’aggiudicazione: la responsabilità è della centrale di committenza cui è stata devoluta la procedura (e non dell’amministrazione committente)

Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 2544 del 15.03.2024, ha affrontato la problematica relativa alla sussistenza, a carico della Centrale di committenza, di una responsabilità risarcitoria conseguente alla violazione delle norme del Codice: nella fattispecie, tale responsabilità nasceva dal…

L’avvalimento “esperenziale” tra vecchio e nuovo codice

Si tratta dell’ipotesi in cui oggetto del prestito è il requisito relativo ai titoli di studio o professionali, ovvero alle esperienze professionali ad essi pertinenti, necessari per l’esecuzione dell’appalto. Nel vigente codice dei contratti, l’avvalimento esperenziale risulta assorbito dall’avvalimento tecnico-operativo…

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato n. 321 del 10 gennaio 2024 sulla tipologia di vizio da cui è affetto il provvedimento amministrativo contrario al diritto europeo

Avv. Anna Cristina Salzano Il Consiglio di Stato, con sentenza 321/2024 del 10 gennaio 2024, ha affrontato l’interessante tema delle conseguenze sul diritto nazionale delle pronunce della Corte di Giustizia che sanciscono la non conformità al diritto dell’Unione Europea di…