Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il “risultato” non riguarda solo l’efficienza del procedimento di gara e dell’esecuzione del contratto, ma anche gli aspetti qualitativi dell’offerta, in funzione del risultato prestazionale atteso dall’appalto. Lo ribadisce il Consiglio di Stato con sentenza sez. III, 16.06.2025 n. 5217…
Avv. Jacopo Recla – L’Adunanza Plenaria si è di recente pronunciata con la sentenza n. 6/2025, fornendo (finalmente) indicazioni chiare e definitive in relazione alle ipotesi di mancato pagamento del contributo ANAC, sia per le stazioni appaltanti, sia per gli…
Avv. Stefano Cassamagnaghi La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4896 del 5 giugno 2025 ha affrontato la seguente questione giuridica: se sia possibile o meno, nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, supplire all’insufficienza dei costi aziendali della…
L’atto di annullamento non può limitarsi ad illustrare la necessità di ripristinare per ragioni puramente formali la legalità violata.Vanno considerati, anche alla luce del principio di risultato, gli interessi pubblici della conservazione dei valor giuridici e del perseguimento del miglior…
L’introduzione di sub criteri di valutazione si rende obbligatoria oppure rappresenta una mera facoltà? E in tal caso quali sono i limiti che devono essere rispettati per non inficiare tale possibilità ? Sono questi gli interrogativi per i quali viene…
Il progettista indicato in una gara di progettazione può essere sostituito ove sia accertato il difetto dei requisiti previsti? E in caso di risposta positiva vi è un limite temporale rispetto a tale possibilità? Su questi interrogativi la giurisprudenza (…
Il quesito che ci si pone è il seguente: qualora l’offerta economica sia stata formulata non mediante ribasso percentuale ( come prescritto dagli atti di gara ) ma in termini di prezzo assoluto va necessariamente esclusa oppure la medesima è…
Avv. Anna Cristina Salzano Il TAR per la Campania – Napoli, Sez. IX, con sentenza n. 4022/2025 del 26 maggio 2025, si è pronunciato sulla estensione del principio di equivalenza ai requisiti tecnici minimi, qualificati come obbligatori dalla legge di…
A fronte di un calo complessivo in valore del 4,1% rispetto al 2023, crescono per importo forniture e servizi, con un’impennata dei prodotti farmaceutici. Nel mirino dell’ANAC gli affidamenti diretti, che riguardano il 98% delle procedure. Ma si omette di…