Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Dopo dieci anni di attività, i Soggetti Aggregatori, anche condizionati dalle normative di tutela delle PMI e di salvaguardia della concorrenza, sembrano aver raggiunto il livello massimo fisiologico di compattamento della domanda e sono chiamati a ridefinire obiettivi e strategie.…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del Cons. Stato, Sez. V, del 28 marzo 2025 n. 2605si è occupata delle conseguenze dell’omessa indicazione nell’offerta economica del Contratto collettivo nazionale di lavoro (“CCNL”) applicato dal concorrente. La sentenza in commento si…
Si all’intelligenza artificiale, ma l’ultima parola deve essere dell’umano In principio fu, nel novembre 2022, “Chat GPT” (Generative Pre-Trained Transformer” ovvero “trasformatore generativo pre-addestrato”), primo programma ad uso massivo di intelligenza artificiale. L’UE ha adottato il Regolamento (Ue) 2024/1689 del…
Esiste ancora il subappalto necessario nel nostro ordinamento oppure è venuto meno? E’ questo l’interrogativo che ci si pone alla luce dell’intervenuta abrogazione, in sede di Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici dell’art 12 del DL n. 47 /2014 Ma…
Il concorrente terzo classificato in una procedura d’appalto, può contestare gli esiti della graduatoria? Ed in caso di risposta affermativa, quali presupposti devono sussistere affinché il ricorso sia legittimo? Una recente sentenza del Tar Sicilia (Palermo Sez. II 3 febbraio…
Una recente sentenza del Tar Piemonte (Sez. I n 424 del 21 febbraio 2025) offre lo spunto per affrontare un argomento molto dibattuto e che riveste importanti risvolti operativi in tema di ammissione o meno di un operatore economico in…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il TAR per la Lombardia – Brescia, con la sentenza 166/2025 del 3 marzo 2025, è stato investito della valutazione di rilevanza della sentenza irrevocabile di applicazione della pena su richiesta delle parti ai fini del giudizio…
La declinazione della “clausola territoriale” per favorire le PMI, tra requisito di partecipazione, premialità in gara, obbligo contrattuale in fase di esecuzione. Illegittima, secondo un recente pare del MIT, la selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate adottando…
La cd “proroga tecnica“ può essere sempre disposta oppure soggiace a condizioni specifiche che la rendono percorribile? A questo interrogativo viene data risposta con una recente sentenza del Tar Lombardia (Sez. II 28 gennaio 2025 n. 268) secondo il quale…