Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del TAR Campania-Napoli del 22 agosto scorso, n. 5957 si è occupata della stima del costo della manodopera da parte della stazione appaltante e, in particolare, se sussista o meno un obbligo di…
Dott. Marco Boni Il gap di competitività delle strutture pubbliche rispetto a quelle private nel mercato amministrato della sanità dipende anche dal sistema di regole cui le prime sono soggette. Lacci e lacciuoli nella gestione, compreso l’obbligo di attenersi alla…
Dott. Marco Boni Acquisiti dalle Regioni i dati di spesa definitivi, il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro. Un dato…
Avv. Anna Cristina Salzano La recente Delibera della Sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti n. 101/2025/PREV ha fornito preziose coordinate ermeneutiche in merito a due questioni di significativo rilievo nel contesto dei contratti pubblici: la…
La legge non dispone sulle modalità di funzionamento della commissione giudicatrice relativamente alla valutazione degli elementi qualitativi (discrezionali) nelle gare ad offerta economicamente più vantaggiosa, il che alimenta comportamenti differenziati delle stazioni appaltanti e produce contenzioso in sede giurisdizionale. Imprescindibilità…
Individuare quando si è in presenza di un unico centro decisionale rappresenta da sempre uno degli aspetti più problematici in ragione della delicatezza che deriva da tale configurazione , comportando infatti l’esclusione dei concorrenti che siano legati da tale relazione…
E ‘ possibile nelle concessioni di servizi utilizzare la modalità dell’affidamento diretto ove l’importo sia di modesta entità e comunque al di sotto dell’importo stabilito dall’art 50 / comma 1 lett b ) del Codice , vale a dire 140…
E’ costituzionalmente legittima la norma che cristallizza la soglia di anomalia nel caso di inversione procedimentale solo dopo che sia stato assunto il provvedimento di aggiudicazione definitiva. In tal senso si è espressa la Corte Costituzionale con la sentenza n.…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente ordinanza della Corte di giustizia dell’Unione Europea, Sez. IX, del 10 giugno 2025, n. C‑686/24 affronta la questione del bilanciamento tra il diritto di accesso alla documentazione di gara e la tutela dei segreti…