Tag Consiglio di Stato

Se la base d’asta è troppo generosa

Dott. Marco Boni – Offerte mancate o gare deserte per incapienza della base d’asta. Succede. Producono una significativa casistica giurisprudenziale riguardante effetti e rimedi rispetto alla procedura.  All’opposto, si hanno casi di basi d’asta sovrastimate rispetto all’andamento del mercato, con…

Commissione giudicatrice. Verso la collegialità di giudizio?

La legge non dispone sulle modalità di funzionamento della commissione giudicatrice relativamente alla valutazione degli elementi qualitativi (discrezionali) nelle gare ad offerta economicamente più vantaggiosa, il che alimenta comportamenti differenziati delle stazioni appaltanti e produce contenzioso in sede giurisdizionale. Imprescindibilità…

Il principio di risultato e qualità della prestazione

Il “risultato” non riguarda solo l’efficienza del procedimento di gara e dell’esecuzione del contratto, ma anche gli aspetti qualitativi dell’offerta, in funzione del risultato prestazionale atteso dall’appalto. Lo ribadisce il Consiglio di Stato   con sentenza  sez. III, 16.06.2025 n. 5217…

Verifica dell’anomalia: insufficienza dei costi aziendali della sicurezza espressamente dichiarati nell’offerta e allocazione nelle spese generali in sede di giustificazioni

Avv. Stefano Cassamagnaghi La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4896 del 5 giugno 2025 ha affrontato la seguente questione giuridica: se sia possibile o meno, nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, supplire all’insufficienza dei costi aziendali della…