Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo A seguito delle modifiche apportate al Codice dei contratti…
Nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio, è stato pubblicato il decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73 recante Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del…
Avv. Anna Cristina Salzano Il Consiglio di Stato, Sez. III, con sentenza n. 1707/2025 del 27 febbraio 2025, si è soffermata sulla possibilità di attivare il soccorso istruttorio procedimentale, così come definito alla luce del principio del risultato formalizzato nel…
Comunicato MIT del 13.1.2025 Il correttivo al nuovo codice degli appalti fortemente voluto dal vice presidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini contiene una robusta valorizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Si tratta di un decreto legislativo che è…
In data 31 dicembre 2024, sulla Gazzetta Ufficiale n. 305/2024 – SO 45, è stato pubblicato il D.Lgs.n. 209 del 31/12/2024 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36“ Il…
Nel merito dello schema normativo, pollice verso sull’”accordo di collaborazione plurilaterale” nella fase esecutiva dell’appalto. Legittimazione, invece, di appalti riservati a PMI nel sottosoglia, in quanto “Si tratta di una nuova ed autonoma ipotesi di riserva, che non si pone, ad…
Dalle informazioni della Banca Dati dell’Autorità emerge che per gli appalti avviati nel 2023 è arrivato all’affidamento il 74% del valore appaltato. Per quelli avviati nel 2024, invece, solo il 5%. Ovviamente il dato 2024 risente delle gare più recenti,…
Più agevole e omogeneo inserimento nei siti web di dati, documenti e informazioni che vanno obbligatoriamente resi noti in base agli obblighi di pubblicità e trasparenza. Lo ha deciso Anac con la delibera n. 495 del 25 settembre 2024 approvata dal Consiglio. L’Autorità…
Il Fascicolo virtuale dell’Operatore Economico 2.0, sviluppato dall’ANAC per semplificare le procedure di affidamento dei contratti pubblici, ha ricevuto una significativa implementazione: ora include anche la documentazione relativa ai debiti fiscali non definitivamente accertati (c.d. carichi fiscali pendenti) valida ai fini degli…