Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023 , n. 36 .Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo inmateria di contratti pubblici.IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAVisti gli articoli 76 e 87 della…
Avv. Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato con la sentenza del 28 febbraio scorso n.2043 si è occupato della possibilità dell’aggiudicatario di formulare riserve sul contratto prima della sottoscrizione e della legittimità della revoca disposta, per l’effetto, dalla stazione…
a cura del dott. Marco Boni Un Codice targato “Consiglio di Stato”, quello approvato in esame preliminare il 16 dicembre 2022 dal Consiglio dei Ministri, che si muove in continuità con l’abrogando D.Ls. n. 50/2016, con buona pace di chi…
La Relazione ANAC 2022 delinea il quadro degli appalti pubblici espletati nel 2021, in crescita del 6,6% sul 2020 e del 15,3% sul 2019, nonostante la contrazione dei lavori (-19%). Aumentano affidamenti diretti e procedure negoziate con bando che, rispetto…
Lock-down in Cina e guerra in ucraina determinano inadempimenti contrattuali dovuti a cause di “forza maggiore”, quindi non imputabili al fornitore. In tema di appalti pubblici l’adozione delle misure di lock-down in Cina e la situazione bellica in corso in Ucraina…
Il requisito va interpretato in modo non restrittivo. E’ attivabile il soccorso istruttorio. Secondo prevalenti orientamenti giurisprudenziali, il requisito è sostituibile con altri mezzi di prova della capacità economico-finanziaria. Nei contratti pubblici l’attestazione del possesso dei requisiti speciali di partecipazione…
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Il TAR Abruzzo – Pescara con la sentenza n. 292 del 5 giugno 2021 si è occupato dell’applicazione dell’art. 68 del D.Lgs. 50/2016, in un appalto relativo alla “fornitura quinquiennale in service di sistemi di…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Anche la “programmazione” delle forniture e gli “accordi quadro” possono favorire la collusione negli appalti pubblici. Antitrust e Commissione UE sono in campo per sanzionare intese restrittive e guidare le…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Rimbalzo in atto, con un boom di affidamenti senza gara, tanto da far insorgere le PMI. Schizza all’insù il transato di Aziende Ospedaliere e settore sanità delle Centrali di committenza,…