Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

Si è tenuto a Roma, presso la sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, il Workshop italiano sugli Appalti Pubblici verdi, socialmente responsabili e innovativi, evento co-organizzato da ANAC, AgID e Consip al fine di favorire la consapevolezza nelle istituzioni e il dialogo…

Emerge come il principio concorrenziale prevalga sul principio di prossimità ambientale (di cui le clausole territoriali sono risultato). Ne consegue che la clausola territoriale è applicabile esclusivamente come criterio premiale e non come requisito di partecipazione. (….) Considerazioni dell’Autorità 2.1)…

In risposta alle segnalazioni ricevute dalle stazioni appaltanti sulla fase di avvio della digitalizzazione stabilita dal nuovo Codice dei Contratti, ANAC fornisce una serie di indicazioni operative. Lo svolgimento di tutte le fasi del ciclo di vita dei contratti attraverso piattaforme di approvvigionamento…

In seguito alla pubblicazione del Bando tipo n. 1/2023, l’Autorità ha ritenuto opportuno affiancare a tale documento la domanda di partecipazione tipo, al fine di standardizzare la modulistica da utilizzare per la partecipazione alle procedure di gara, semplificando l’attività delle stazioni appaltanti e degli operatori…

Derogare al principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza è illegittimo. E’ quanto ha ribadito ANAC di fronte alla volontà di affidamento diretto all’appaltatore uscente da parte di un ente “poiché – visti i tempi di realizzazione del…

Entro e non oltre il 31 gennaio 2024, le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti giĂ qualificate devono accedere all’applicativo e comunicare la disponibilitĂ di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate di cui agli articoli 25 e 26 del Codice di proprietà …

Oltre l’80% delle centrali di committenza qualificate hanno conseguito il livello massimo di qualificazione. Sono questi i dati Anac al 6 novembre 2023, che fotografano la situazione delle stazioni appaltanti in Italia. Sta via via consolidandosi il sistema della qualificazione, stabilita dal nuovo Codice degli appalti come requisito obbligatorio…

All’evento promosso dall’Agenas il 15 novembre di presentazione del programma nazionale “Health Technology Assessment HTA” è intervenuto il presidente della Conferenza delle regioni, Massimiliano Fedriga, sottolineando il ruolo delle Regioni sul governo dei dispositivi medici. “Le Regioni – afferma Fedriga – sono convinte sull’utilità …

di vittorio mapelli La spesa sanitaria in Italia è inferiore a quella di altri paesi perché più basso è il nostro Pil. Senza crescita economica, le risorse per il sistema sanitario possono arrivare da un recupero dell’evasione, da un aumento delle…