Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

Irregolarità, gravi criticità, sistemi di controlli assenti nel servizio di ristorazione nelle mense per il personale e nei servizi di vendita di generi extravitto ai detenuti delle Case Circondariali di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. È quanto ha accertato Anac a seguito di ispezioni effettuate su delega da parte della Ragioneria Generale dello Stato presso…

Avv. Anna Cristina Salzano La recente Delibera della Sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti n. 101/2025/PREV ha fornito preziose coordinate ermeneutiche in merito a due questioni di significativo rilievo nel contesto dei contratti pubblici: la…

La legge non dispone sulle modalità di funzionamento della commissione giudicatrice relativamente alla valutazione degli elementi qualitativi (discrezionali) nelle gare ad offerta economicamente più vantaggiosa, il che alimenta comportamenti differenziati delle stazioni appaltanti e produce contenzioso in sede giurisdizionale. Imprescindibilità…

Pubblicato il nuovo regolamento Anac sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti. Adottato con delibera n. 126 dell’11 marzo 2025 dal Consiglio Anac, il testo disciplina gli ambiti…

Con provvedimento approvato dal Consiglio di Anac il 18 giugno 2025, l’Autorità ha prolungato la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma dell’Autorità per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro da parte di scuole, comuni, enti pubblici.…

Avv. Jacopo Recla – L’Adunanza Plenaria si è di recente pronunciata con la sentenza n. 6/2025, fornendo (finalmente) indicazioni chiare e definitive in relazione alle ipotesi di mancato pagamento del contributo ANAC, sia per le stazioni appaltanti, sia per gli…

L’introduzione di sub criteri di valutazione si rende obbligatoria oppure rappresenta una mera facoltà? E in tal caso quali sono i limiti che devono essere rispettati per non inficiare tale possibilità ? Sono questi gli interrogativi per i quali viene…

A fronte di un calo complessivo in valore del 4,1% rispetto al 2023, crescono per importo forniture e servizi, con un’impennata dei prodotti farmaceutici. Nel mirino dell’ANAC gli affidamenti diretti, che riguardano il 98% delle procedure. Ma si omette di…

ANAC – Delibera n. 129 del 2 aprile 2025 L’Autorità ha fornito indicazioni in merito al tema della rinegoziazione delle condizioni economiche prima della stipula del contratto. Le stazioni appaltanti sono tenute a fare puntuale applicazione dei prezzi correnti alla…