Tag affidamenti

Il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nell’affidamento diretto: è informale ma obbligatorio nel caso di servizi ad alta intensità di manodopera (Parere MIT n. 2318/2024)

Quesito: Ai sensi dell’art. 131 D. lgs 36/2023 l’affidamento del servizio sostitutivo di mensa (come in generale per gli appalti ad alta intensitĂ  di manodopera) avviene esclusivamente con il criterio dell’Offerta economicamente piĂą vantaggiosa. Questo principio vale solo se il valore…

I contratti pubblici nel 2022

Nel 2022 si è registrata una impennata degli affidamenti, soprattutto per quanto riguarda i lavori. Lo documenta la Relazione annuale ANAC. Quasi l’80% del transato di gara viaggia su piattaforme telematiche. I contratti fuori gara valgono 60 md. di euro.…

Imprese locali e principio di prossimitĂ  negli affidamenti

I paletti del nuovo Codice sulle clausole di territorialità negli appalti pubblici. Una sede operativa prossima al luogo di esecuzione dell’appalto può essere richiesta, ove giustificata dalla tipologia della prestazione, ma, secondo giurisprudenza, non deve necessariamente essere disponibile già prima…

L’azione di rivalsa nel nuovo Codice Appalti

Avv. Anna Cristina Salzano  L’articolo 5 del d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36, rubricato “Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento”, declina il principio di affidamento negli appalti pubblici dando un fondamento normativo all’azione di rivalsa da parte…