Categoria Focus on

No all’accaparramento delle commesse pubbliche

a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Collegamento sostanziale tra imprese offerenti e limite di aggiudicazione nelle gare multi lotto. Per garantire l’apertura competitiva del mercato, anche a tutela delle PMI, il limite di aggiudicazione dei lotti,…

La diversità del materiale offerto non comporta l’esclusione dell’offerente in caso di raggiungimento degli scopi della lex specialis e di rispetto della normativa tecnica di settore

a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Commento alla sentenza Consiglio di Stato, Sez. V, 27 settembre 2021, n. 6483. Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6483 del 27 settembre 2021, ha affrontato il tema della diversità del prodotto offerto…

Proroghe “tecniche” a gogo. E’ uno degli effetti collaterali della concentrazione della domanda di beni e servizi

a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market L’ANAC considera la proroga tecnica  “ammortizzatore pluriennale delle inefficienze del sistema di acquisizione degli enti del Servizio Sanitario della Regione.”  Non aiuta il “continuo rimescolamento dei modelli  organizzativi degli enti…

Sul subappalto necessario

a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il TAR Lombardia-Milano, con la recente sentenza n. 1965 del 3 settembre 2021, si è occupato della questione del subappalto necessario, individuandone la ratio. Il subappalto “necessario” o “qualificatorio” trova principalmente applicazione nell’affidamento dei lavori…

Contratti pubblici per 179 miliardi nel 2020

a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Confermato il trend di crescita iniziato nel 2017. Rispetto al 2019 sono in crescita il settore dei lavori e delle forniture (rispettivamente +52,8% e +11,7% come importo dei bandi) mentre…

Sull’applicazione elastica della clausola sociale

a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 5483 del 21 luglio 2021, si è occupato della questione dell’applicazione della clausola sociale, individuandone la portata e i limiti applicativi. Come noto, l’art. 50 D.Lgs. 50/2016…

La DAD del RUP

a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Tutti a scuola da settembre 2021 i 60.000 Responsabili Unici del Procedimento delle stazioni appaltanti della Pubblica Amministrazione. Presentato il piano nazionale di formazione a distanza per l’aggiornamento professionale, finalizzato…

Il Consiglio di Stato si è pronunciato sull’artificioso frazionamento dell’appalto e sulla obbligatorietà della programmazione

a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5561 del 27 luglio 2021, si è occupata del tema del frazionamento artificioso degli appalti e dell’obbligatorietà dell’utilizzo degli strumenti di programmazione degli acquisti da parte delle…