Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Con il parere n. 934 del 3 giugno 2022, la Sezione I del Consiglio di Stato si è espressa in merito all’applicabilità dell’articolo 21 bis l. n. 287/1990 ai bandi di gara delle società operanti…
Un film per molti aspetti già visto. I criteri direttivi per la riscrittura del codice appalti previsti dalla legge delega ricalcano in larga parte quelli già contenuti nella delega che originò il D.Lgs. n. 50/2016, compresi quelli più qualificanti, ma non…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Con la recente sentenza n. 449 del 12 aprile 2022, il TAR Lazio-Roma ha affrontato la questione dei presupposti che legittimano il ricorso al soccorso istruttorio per l’offerta tecnica, indicandone i limiti applicativi, in ossequio…
Lock-down in Cina e guerra in ucraina determinano inadempimenti contrattuali dovuti a cause di “forza maggiore”, quindi non imputabili al fornitore. In tema di appalti pubblici l’adozione delle misure di lock-down in Cina e la situazione bellica in corso in Ucraina…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Con la sentenza del 28 aprile 2022 (causa C-642/2020), la Corte di Giustizia dell’Unione Europa ha dichiarato la non conformità alla direttiva 2014/24/UE dell’art. 83, comma 8, terzo periodo, del d.Lgs. 50/2016 laddove prescrive l’obbligo della…
Dopo il significativo contributo nella gestione della pandemia Covid 19, le farmacie chiedono di essere identificate a tutti gli effetti come presidi sanitari di prossimità, e, in questo ambito, rivendicano la gestione piena della dispensazione dei farmaci. Attualmente determinati…
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Con la sentenza n. 4793 del 21 aprile 2022, il Tar Lazio si è occupato del tema della revisione dei prezzi affermando, in particolare, la nullità della clausola del contratto che esclude la revisione dei…
Audit civico e “customer satisfaction” anche in sanità. I “cittadini–pazienti” vogliono essere coinvolti nei processi di approvvigionamento dei dispositivi medici indispensabili per la gestione delle loro malattie e nella governance del farmaco. Le associazioni dei pazienti rivendicano la partecipazione alla definizione degli acquisti…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta La sentenza del TAR Lombardia-Milano n. 668 del 24 marzo 2022 si è occupata di verificare se la carenza di motivazione del provvedimento di ammissione possa ex se implicare un difetto di istruttoria e di…