Categoria Focus on

Consultazioni preliminari di mercato. E’ boom, ma non sono vincolanti

E’ ormai diffuso l’utilizzo della “consultazione preliminare di mercato” e delle sue varianti. Dalla consultazione classica, al “market sounding”, passando per l’”avviso esplorativo di mercato”. Secondo un parere ANAC,  le risultanze della “consultazione preliminare di mercato” non sono comunque vincolanti.…

Legittimazione dell’attività interpretativa in capo alla Stazione Appaltante al fine di superare le ambiguità nella formulazione dell’offerta economica

a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Con sentenza n. 25 del 3 Maggio 2022 la Sezione I del T.A.R. Valle d’Aosta si è espressa in merito all’ammissibilità dell’attività interpretativa della volontà di un’impresa partecipante ad una gara pubblica qualora si sia…

Forniture e servizi all’epoca della guerra. La revisione prezzi non prevista dalle norme di gara e il verificarsi di circostanze “impreviste e imprevedibili”

Secondo l’ANAC  la revisione prezzi  per forniture e servizi è attivabile solo se prevista negli atti  di gara ed  è esclusa per i contratti pubblici l’applicabilità delle norme previste dal codice civile per garantire l’equità del contratto. Ma su questo…

L'”Accordo Quadro” nel mirino dell’Anac

L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione   ne stigmatizza utilizzi impropri e precisa che  le prestazioni vanno chiaramente identificate negli atti di gara. L’accordo quadro è particolarmente utile per le pubbliche amministrazioni quando non sono in grado di predeterminare, in maniera precisa e circostanziata, i quantitativi…