Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
La stazione appaltante è libera di ricercare sul mercato prodotti ritenuti particolarmente funzionali ed efficaci rispetto agli interessi di cui essa è attributaria con l’intento del corretto ed effettivo perseguimento dell’interesse pubblico concreto. La causa della gara pubblica consiste nell’approvvigionare,…
Nelle procedure a evidenza pubblica è preclusa la modifica, l’integrazione o la specificazione dei criteri di valutazione delle offerte previsti negli atti di gara. Per consolidata giurisprudenza, nel caso di criteri di valutazione analitici l’attribuzione da parte della commissione giudicatrice…
Avv. Anna Cristina Salzano Il Consiglio di Stato, con sentenza 8127/2023 del 1 settembre 2023, si è pronunciato in merito ai fondamenti del principio della suddivisione in lotti delle gare di appalto, focalizzandosi sulla innovata interpretazione, ora formalizzata, a seguito…
Diffuso il Rapporto Nazionale 2022 “L’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA. Didascalia Cresce la spesa famaceutica pubblica e privata. Continua il trend incrementale dei farmaci in acquisto diretto da parte delle strutture del…
Avv. Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato, con sentenza 7870/2023 del 21 agosto 2023, si è pronunciato in merito ai confini ed ai canoni ermeneutici che sorreggono l’istituto del soccorso istruttorio in relazione alla nuova e rinnovata centralità che…
Ampliate le casistiche di possibile ricorso al soccorso istruttorio e modificata la tempistica del sub-procedimento di regolarizzazione. Tra le novità il “soccorso di rettifica”. Il Consiglio di Stato osserva che estese possibilità di riammissione in termini possono confliggere con il canone…
Un bando di gara pubblica suddiviso in lotti è un atto ad oggetto plurimo e configura l’indizione non di un’unica gara, ma di tante gare, per ognuna delle quali vi è un’autonoma procedura che si conclude con un’autonoma aggiudicazione La…
Avv. Anna Cristina Salzano Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria, con sentenza 722/2023 del 18 luglio 2023, si è pronunciato in merito alla verifica della sostenibilità di un’offerta in perdita o con un’utile esiguo. Nello specifico, si trattava di…
I paletti del nuovo Codice sulle clausole di territorialità negli appalti pubblici. Una sede operativa prossima al luogo di esecuzione dell’appalto può essere richiesta, ove giustificata dalla tipologia della prestazione, ma, secondo giurisprudenza, non deve necessariamente essere disponibile già prima…