Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
I progetti di partenariato pubblico-privato (PPP) ricorrono sia al settore pubblico che a quello privato per fornire beni e servizi che tradizionalmente vengono offerti dal settore pubblico, allentando al contempo le rigorose restrizioni di bilancio gravanti sulla spesa pubblica. La…
“Quest’Autorità, con il comunicato del 13 luglio 2015, ricordava a tutte le Amministrazioni la necessità di adottare, dopo il primo PTPC, degli aggiornamenti annuali nei due successivi anni di validità del Piano triennale. In sede di vigilanza sui piani l’Autorità…
Il gruppo di studio, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, é nato da un’iniziativa congiunta del Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali e del Centro Nazionale di Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica in collaborazione con la Polizia…
Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”.…
Aggiornato a febbraio 2018 il vademecum sugli appalti destinato alle amministrazioni alle prese con la pubblicazione di un bando Dalle analisi di mercato alla scelta dei criteri di aggiudicazione fino alla firma del contratto. Una guida passo passo per aiutare…
Censurata la scelta di attribuire rilevanza al provvedimento meramente “esecutivo” dell’Antitrust – e non più ai “provvedimenti di condanna divenuti inoppugnabili o confermati con sentenza passata in giudicato” come recitava la precedente versione delle Linee Guida n. 6 dell’ANAC. Ecco…
«Per il terzo anno consecutivo la Conferenza delle Regioni ha trovato un accordo per il riparto del Fondo Sanitario in tempi brevi. Si tratta per il 2018 di 110,1 miliardi, quasi un miliardo in più rispetto al 2017». Lo ha dichiarato il…
È previsto che la Regione, nell’adottare eventuali decisioni basate sull’equivalenza terapeutica, tra medicinali contenenti differenti principi attivi, qualora l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) non intervenga con motivate e documentate valutazioni, ai sensi dell’art. 15, comma 11-ter del Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95,…
Questi incentivi rientrano nel budget del trattamento economico accessorio contingentato, nonostante quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2018 ? Pareri opposti nell’ambito delle Sezioni regionali della Corte dei Conti. La questione viene rimessa alle Sezioni unite. Legge 27 dicembre 2017,…