Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Mattino – pag. 7 di Marilù Musto I fondi Europei sono il tesoro da assaltare. I pirati sono gli imprenditori. Questo è ciò che ipotizzano i magistrati della procura di Napoli che indagano su un giro di tangenti nel…
fonte: Roma – pag. 28 Mancavano solo le firme dei sindaci per rendere operativa la Centrale unica di committenza formalizzata con la convenzione tra i comuni di San Giuseppe Vesuviano e Terzigno per la gestione associata degli affidamenti di lavori, servizi e forniture…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 6 di Marzio Bartoloni ed Eugenio Bruno Troppo spesso trattate come due cenerentole, oggi cultura e ricerca incassano in una riunione straordinaria convocata dal Cipe fondi per 3,5 miliardi. Quasi 2,5 miliardi serviranno per…
fonte: Corriere della Sera – pag. 6 di Daniele Manca Quattro anni difficili con un’ Italia che aveva da ricostruire una immagine. Un’ industria alle prese con le conseguenze di una crisi che richiedeva il rimettere al centro le imprese e non la finanza. Dal…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 21 Osservatorio Fondazione Bruno Visentini – Ceradi A cura di Valeria Panzironi A più di un anno dall’entrata in vigore, l’autoriciclaggio balza agli occhi per lo scandalo dei Panama papers. Nomen omen, per dirla…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 16 di Alessandro Longo Ricetta elettronica, prenotazioni e referti online, fascicolo sanitario elettronico: la trasformazione della Sanità, che cambia per avvicinarsi al cittadino, ha fatto breccia nell’Italia del 2016. Anno di passaggio, delicatissimo,…
Per effetto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 21 aprile del quarto correttivo al Dm 30 marzo 2016, i Comuni e le Province che hanno già approvato il bilancio di previsione 2016 devono riunire nuovamente il consiglio per allegare il…
fonte: Sanità 24 (ed. Sole 24 Ore) on-line di B. Gob. «Assicurare che l’azione di spending review in ambito sanitario sia condotta attraverso recuperi di efficienza senza riduzione dei servizi». Compare alle ultime due righe della Risoluzione della Camera sul Def, il…
Il nuovo Codice dei contratti pubblici disegna un sistema di attuazione delle disposizioni in esso contenute che supera il Regolamento di esecuzione e attuazione in favore di un sistema basato sulla soft-regulation. L’attuazione delle disposizioni codicistiche è demandata, infatti, all’emanazione…