Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 18 di Lionello Mancini Ha mille volte ragione Piercamillo Davigo a scagliare le sue brillanti folgori sui politici, sui disastri provocati dai reati economici, sugli indagati per pedofilia cui nessuno affiderebbe i figli in attesa della Cassazione.…
fonte: Italia Oggi (inserto Sette) «Dopo l’ondata riformatrice degli anni Novanta del secolo scorso si tratta del tentativo più organico di riassetto della pubblica amministrazione. La direzione intrapresa è sicuramente quella giusta» spiega Marcello Clarich, ordinario di diritto amministrativo alla Luiss di Roma.…
fonte: Affari & Finanza – pag. 35 di Luca Mazzara Le dinamiche interessanti gli scenari istituzionali ed ambientali degli ultimi anni stanno significativamente impattando sui nostri attuali contesti territoriali. Di fronte alla complessità derivante dalla gestione di differenti tipologie di intervento sul territorio da parte delle Amministrazioni…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 27 di Alberto Barbiero Le disposizioni sul baratto amministrativo del Dl 133/2014 devono essere coordinate con le nuove norme introdotte dagli articoli 189 e 190 del Codice dei contratti pubblici, che delineano una più…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 10 pagina a cura di Valeria Uva Partenza differita per il Foia italiano: il decreto con il nuovo Freedom of information act è entrato formalmente in vigore la scorsa settimana, il 23 giugno, ma…
Che cosa prevede l’art. 80 del nuovo Codice degli Appalti Clicca qui per vedere il video
L’organizzazione degli acquisti in sanità nel nuovo Codice degli Appalti Clicca qui per vedere il video
fonte: Corriere della Sera on-line di Valeria Palumbo Si chiama whistle blowing (“soffiare nel fischietto”) e, a fine anno o nel primo trimestre del 2017, dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) funzionerà in via digitale anche in Italia. In particolare sarà disponibile una piattaforma…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 15 di Roberto Turno ROMA I simboli dell’orgoglio sono una produzione al top europeo da 30 miliardi, l’export che macina primati e che ha toccato i 23 miliardi, l’occupazione che cresce, gli investimenti…