Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Corriere della Sera – pag. 35 Dalla lettura della graduatoria sul peso delle tasse che gli italiani versano all’erario e agli enti locali, emerge un Paese spaccato a metà. Se al Nord le entrate tributarie pro capite ammontano a un valore medio annuo di 10.229…
fonte: Italia Oggi – pag. 32 di Andrea Mascolini Nomina esterna del presidente delle commissioni di gara anche per appalti sotto soglia; eliminato il vaglio di ordini professionali e università sui requisiti degli aspiranti commissari di gara; anche i commissari interni alla stazione appaltante dovranno iscriversi all’albo.…
fonte: Italia Oggi – pag. 28 di Luigi Oliveri Le regole pubblicistiche invadono la disciplina di regolazione delle società partecipate, con specifico riferimento ai controlli molto pervasivi della Corte dei conti e alla gestione del personale. L’articolo completo su Il Sole 24 Ore del 16 luglio…
fonte: Il Fatto quotidiano on-line Il cognato di Matteo Renzi, Andrea Conticini, è indagato dallaProcura di Firenze per riciclaggio e la sua abitazione di Rignano sull’Arno è stata perquisita. Secondo l’accusa avrebbe reimpiegato denaro sottratto dai suoi due fratelli – a…
fonte: La Repubblica – pag. 4 di Laura Serloni Un carrozzone senza anticorpi. Privo di difese, dal 2011 al 2015, il Comune più importante d’Italia. Esposto alle infiltrazioni criminali tra centinaia di appalti opachi e procedure anomale. La relazione annuale dell’Anticorruzione al Parlamento offre una fotografia impietosa di…
fonte: La Repubblica – pag. 5 di Daniele Autieri La metro C è un’opera pensata male, dove «il progetto posto a base di gara era carente di adeguate indagini preventive per una parte molto estesa del tracciato». Le parole di Raffaele Cantone e i silenzi di…
fonte: Italia Oggi – pag. 41 di Marco Perillo Utopia, così fino a qualche anno fa avremmo definito un programma intrapreso dal legislatore che avesse l’obiettivo finale di accompagnare le p.a. verso il definitivo abbandono della carta. Troppo radicata l’abitudine di stampare i documenti importanti, il…
fonte: La Stampa – pag. 21 di Alessandro Barbera Come ne il Giorno della marmotta, la scena è sempre la stessa: il governo promette in pompa magna la riduzione delle società inutili di Stato ed enti locali «da ottomila a mille», i mesi passano e…
fonte: La Repubblica – pag. 8 Un’opera da 154 milioni che avrebbe dovuto creare la prima vera metropolitana di Palermo. Stazione appaltante la Italfer, aggiudicatario il colosso siciliano della Tecnis per un valore di 154 milioni di euro. Ma dopo l’arresto dei patron della Tecnis, con…