Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Italia Oggi – pag. 30 di Dario Ferrara L’associazione temporanea d’imprese conserva l’attribuzione dell’ appalto anche se uno dei tecnici delle società partecipanti si è già occupato del palazzo storico dove devono essere svolti i lavori messi a gara. E ciò perchè la norma…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 29 di Al. Le. Una flessione quasi costante. In Italia si investe sempre meno nelle grandi infrastrutture per la mobilità. Il quadro lo fornisce il Cresme Europa Servizi con la fotografia del mercato degli appalti riferito…
fonte: Italia Oggi – pag. 33 pagina a cura di Andrea Scotto Nel contenzioso sugli appalti il nuovo rito «anticipato e in prevenzione» non è immediatamente applicabile ai giudizi pendenti, ma solo ai bandi pubblicati successivamente all’entrata in vigore del nuovo…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 50 di Stefano Bigolaro Ci chiamiamo tutti avvocati, ma le cose che facciamo sono diverse. A Rimini il Congresso nazionale forense ha preso decisioni importanti per la rappresentanza dell’avvocatura, ma nel diritto amministrativo…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 22 di Gianni Trovati L’altalena dei tentativi di liberalizzazione finora portati avanti dalle tante regole sui servizi locali ha fallito. A dare l’evidenza di questa situazione sono due cifre contenute nella nuova relazione sulle…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 3 di Marco Rogari e Gianni Trovati Arrivano le 48 ore decisive per il quadro di finanza pubblica in cui si dovrà inserire la manovra 2017, attesa per sabato al Consiglio dei ministri…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di Matteo Meneghello La produzione industriale accelera ad agosto crescendo del 4,1% in termini tendenziali, spinta dal buon andamento del comparto metallurgico e dei macchinari, che si affiancano alle conferme dell’industria dei…
fonte: La Repubblica – pag. 2 di Marco Ruffolo Quando due anni, sette mesi e 18 giorni fa si insediò il governo Renzi, la macchina delle opere pubbliche era ridotta più o meno così: progetti portati avanti senza uno straccio di valutazione, zero risorse…
fonte: Il Giornale – pag. 2 di Stefano Zurlo È il grande fratello della pubblica amministrazione. Il più grande controllore d’Europa. La corte dei conti mette il naso dappertutto: verifica ogni euro che esce dalle casse dello Stato e degli enti locali, passa al setaccio…