Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 12 di Manuela Perrone Riforma della macchina amministrativa, che «deve essere ancora bonificata» dalla corruzione. Controllo «al setaccio» del bilancio, perché su conti e appalti «abbiamo trovato il far west». Rafforzamento della collaborazione…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 14 di Gianni Trovati Previste fin dall’ultima legge di stabilità e rilanciate dal decreto sulla riforma delle partecipate, sta per vedere la luce il nuovo sistema di tetti agli stipendi dei manager delle…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di Gianni Trovati Il pacchetto sviluppo in arrivo con la manovra allarga l’orizzonte alle imprese medio-piccole, con l’obiettivo di canalizzare su di loro una quota di investimenti aggiuntivi attratti da un trattamento…
fonte: Corriere della Sera on-line L’assessore all’Economia della Regione Lombardia, il leghista Massimo Garavaglia, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di turbativa d’asta in relazione ad una gara per l’affidamento del Servizio di trasporto di malati dializzati, assieme ad altre…
fonte: Il Sole 24 Ore (Edilizia & Territorio) on-line di Solveig Cogliani La produzione di un certificato rilasciato da un ente non accreditato non può comportare l’esclusione automatica da una procedura di gara, ma impone all’Amministrazione una valutazione in ordine al…
fonte: Il Sole 24 Ore (Edilizia & Territorio) on-line di Romina Cauteruccio Una società a partecipazione pubblica controllata in toto dal Comune ha negato il diritto di accesso ad alcuni pareri legali indicati in una delibera della Giunta municipale (allo scopo…
fonte: Italia Oggi – pag. 37 di Claudia Morelli La giustizia italiana punta ai fondi Ue. Nel 2017 sarà «centrale», all’interno del nuovo modello organizzativo del ministero della giustizia, il ruolo della nuova Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione, struttura temporanea di livello dirigenziale,…
fonte: Italia Oggi – pag. 2 di Marino Longoni L’abolizione di Equitalia è probabilmente la misura annunciata con maggiore enfasi dal governo, tra quelle contenute nella legge di bilancio. Puro marketing elettorale: con la soppressione dell’ente di riscossione si fa quasi balenare l’idea di una vendetta…
fonte: Italia Oggi – pag. 37 di Andrea Mascolini Sciolti i dubbi sul calcolo dell’ anomalia delle offerte negli appalti pubblici, a seguito dell’abrogazione del vecchio regolamento del codice del 2006 e dell’ entrata in vigore del decreto 50/2016; obbligo di indicare nella documentazione di…