Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Italia Oggi – pag. 36 pagina a cura di Andrea Mascolini Prorogato l’obbligo di pubblicare bandi e avvisi di gara per appalti e concessioni sui quotidiani. È questa una delle numerose proroghe contenute nel decreto legge cosiddetto «Milleproroghe» (n. 244)…
fonte: Italia Oggi – pag. 36 Le linee guida Anac entrano in vigore al momento della loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e non sul sito web Anac; le linee guida 3/2016 sul Rup (Responsabile unico del procedimento) si applicano alle gare…
fonte: Italia Oggi – pag. 36 Una sanzione dell’Antitrust non costituisce di per se stessa grave illecito professionale tale da consentire l’esclusione del concorrente dalla gara di appalto. È quanto ha stabilito il Il Tar Calabria, sezione prima, con la pronuncia…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 36 pagina a cura di Donato Antonucci Il Processo amministrativo telematico (Pat) riguarda tutti i giudizi introdotti, in primo o in secondo grado, con ricorsi depositati a partire dal 1° gennaio 2017, mentre…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 14 di Roberto Turno La produzione che macina un nuovo record, l’export che vola sempre più in alto. E l’occupazione che tira, gli investimenti in R&S che mantengono un promettente primato, l’internazionalizzazione delle imprese…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 7 di Alessandro Lerbini Codice appalti, accordi quadro e Anas sono i protagonisti del mercato dei lavori pubblici del 2016. I dati “ufficiosi” del settore, aggiornati al 23 dicembre dall’osservatorio Cresme Europa Servizi,…
Il Consiglio di Stato, Commissione Speciale, con il parere n. 2777 del 28 dicembre 2016, su richiesta presentata dall’ANAC, si è espresso sullo “schema di regolamento in materia di attività di vigilanza sui contratti pubblici di cui all’art. 211, comma 2, e…
fonte: Corriere della Sera on-line di Fabrizio Peronaci Nell’azienda municipalizzata più famigerata d’Italia, quell’Ama che di gentile ha soltanto il nome e in tempi recenti ha fatto respirare ai romani i peggiori miasmi – dalla Parentopoli targata Panzironi alle convulsioni del…
fonte: Corriere della Sera on-line di Simona Ravizza Il suo nome sarebbe stato Jonathan. Ma poco dopo l’1.30 di ieri notte i medici dell’ospedale Vizzolo Predabissi di Melegnano, alle porte di Milano, capiscono che per lui non c’è più nulla da fare.…