Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 3400 dell’11 luglio 2017, tocca il tema dei requisiti di cui devono essere in possesso i membri della commissione di gara. La sentenza prende le mosse dal fatto che gli appellanti (contestano)…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 4 di Enrico Netti Qualche progresso c’è ma in Italia si va avanti in ordine sparso verso l’egovernment. In quasi due casi su tre gli investimenti in innovazione delle amministrazioni locali sono stabili, più di…
L‘Autorità Anticorruzione ha adottato, ai sensi dell’art. 213, comma 2, del d.lgs. 50/2016, lo schema tipo del disciplinare di gara per l’affidamento di servizi e forniture nei settori ordinari, di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, aggiudicati all’offerta economicamente…
fonte: Italia Oggi – pag. 41 di Andrea Mascolini L’Anac potrà aiutare le stazioni appaltanti a evitare illegittimità degli atti di gara relativi anche in caso di singoli appalti oltre 15 milioni di euro e quando vi siano ricorrenti indici di elevato…
fonte: Italia Oggi – pag. 41 In una gara d’appalto l’avvalimento per i requisiti di fatturato globale e specifico non comporta la necessità di indicare specifici beni materiali indici di consistenza finanziaria; occorre la volontà di mettere a disposizione la propria solidità…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 16 di Gianni Trovati Hera vuole «un rapido avvio delle gare» per il servizio rifiuti in Emilia Romagna, con l’obiettivo di «superare la frammentazione, l’incertezza di gestione e la mancanza di equilibrio tariffario» che caratterizza il…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 32 di Gianni Trovati Gli «interpelli» all’Anac per la vigilanza collaborativa sugli appalti riguarderanno gli affidamenti superiori ai 15 milioni di euro per gli affidamenti di servizi e forniture, e sopra i 100 milioni per i…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 29 di Marco Magrini e Benedetto Santacroce L’applicazione della disciplina dello split payment per le pubbliche amministrazioni è legata all’obbligo della fattura elettronica verso le stesse. Questo in sintesi l’effetto delle novità introdotte dal Dm Economia 13…
Gare d’appalto telematiche, fatture in formato elettronico e utilizzo della firma digitale su larga scala: è la “rivoluzione” caldeggiata dal Parlamento europeo, che nel piano d’azione dell’UE per l’e-Government 2016-2020 punta proprio su questi tre elementi cardine per lo sviluppo digitale…