Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Secondo quanto indicato nell’ordinanza n. 5138 del Consiglio di Stato, va rimessa all’Adunanza plenaria l’impugnazione immediata della clausola del bando che prevede l’aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso. Ritiene il collegio che, ai fini del decidere, sia necessario…
Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza n. 5182 del 10 novembre 2017, interviene sulla decorrenza del termine per impugnare, con ricorso incidentale, l’ammissione di altro concorrente in gara. Nella sentenza non definitiva, i giudici di Palazzo Spada evidenziano che…
Sono state pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 260 del 7 novembre 2017 le Linee guida n. 3 – di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – recanti ‘Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 27 di Benedetto Santacroce L’obbligo generalizzato della fattura elettronica tra soggetti passivi Iva residenti e soggetti stabiliti in Italia, che decorrerà dal 1° gennaio 2019, non opera per i contribuenti minori che rientrano nei vecchi…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 pagina a cura di Marco Mobili e Marco Rogari Sterilizzazione degli aumenti di Iva e dei prelievi su carburanti e alcolici per 14,9 miliardi nel 2018, in aggiunta agli 840 milioni già disinnescati dal decreto…
Nella gara telematica non sussiste l’obbligo della seduta pubblica per l’apertura delle offerte, in quanto “la gara telematica, per le modalità con cui viene gestita, consente di tracciare qualsivoglia operazione di apertura dei file contenenti offerte e documenti di gara, assicurando, in…
L’ANAC ha deciso di rinviare dal 30 ottobre al 30 novembre il termine a partire dal quale verrà creato un nuovo Albo delle società in house, al quale dovranno iscriversi sia le amministrazioni sia gli enti collegati che procedono ad affidamenti senza…
Sussistono diversi orientamenti giurisprudenziali sull’esclusione automatica dalla gara dell’operatore economico che non ha indicato nell’offerta gli oneri per la sicurezza. Secondo la recente sentenza del Tar Campania, sez. VIII, n. 4611 del 3 ottobre 2017 è illegittima l’esclusione automatica per mancata…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 25 pagina a cura di Aldo Bottini e Paola Pucci Il debutto, nel 2018, della nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali impone alle aziende di cominciare ad adeguare policy e organizzazione interna, fin…