Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 21 del 29 novembre 2021, torna ad occuparsi della responsabilità precontrattuale dell’Amministrazione nel settore dell’affidamento dei contratti pubblici, individuandone la portata e le condizioni di applicazione.…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta La sentenza del Consiglio di Stato del 18 ottobre 2021 n. 6955 torna ad occuparsi della c.d. proroga tecnica del contratto d’appalto, individuandone la portata e le condizioni di applicazione. Come noto, la proroga tecnica…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il TAR Lombardia-Milano, con la recente sentenza n. 1965 del 3 settembre 2021, si è occupato della questione del subappalto necessario, individuandone la ratio. Il subappalto “necessario” o “qualificatorio” trova principalmente applicazione nell’affidamento dei lavori…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 4208 del 1 giugno 2021, ha affrontato la questione della configurabilità dell’avvalimento ad abundantiam. Come noto, la fattispecie dell’avvalimento ad abundantiam si concretizza allorché l’operatore economico,…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Con l’ordinanza del 26 aprile 2021, n. 3299, il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione della compatibilità degli artt. 93, comma 6 e 216 del D.Lgs. 50/2016 con gli artt. 3…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Con l’ordinanza del 6 aprile 2021, n. 2753, il Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione della risarcibilità o meno dell’affidamento ingenerato nel concorrente dall’aggiudicazione di un appalto pubblico, poi revocata dall’Amministrazione in…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto con la sentenza in commento, n. 183 del 9 febbraio 2021, si è occupato del tema della conoscenza legale dell’aggiudicazione nell’ambito delle gare telematiche. Nel caso di specie,…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato, con la recente ordinanza n. 309 del 8 gennaio 2021, ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione, tra le altre, della definizione degli effetti derivanti dalla presentazione in corso di gara dell’istanza…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Innalzamento del limite del ricorso al subappalto al 40% e compatibilità con il diritto comunitario Il TAR Lazio-Roma con la sentenza del 3 novembre 2020, n. 11304, è tornato ad occuparsi della vexata quaestio del…