Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
L’ANAC comunica che i soggetti pubblici o privati, titolari di concessioni di lavori, servizi e forniture già in essere all’entrata in vigore del Codice dei contratti, non affidate con la formula della finanza di progetto ovvero con procedure di gara…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Lo evidenzia il Rapporto 2016 dell’Authority garante della concorrenza del mercato. Criticità anche nel nuovo Codice degli appalti. Il Presidente Pitruzzella ha sottolineato che, nell’attività dell’Antitrust dell’ultimo anno, spicca la lotta…
La sezione I del Tar di Catanzaro, con la sentenza n. 830 del 22 maggio 2017, entra nel merito dell’accesso agli atti di una gara secretata. La sentenza prende le mosse da quanto esplicitato nell’art. 53 del codice, che stabilisce: a) salvo…
Via libera dalla commissione Bilancio della Camera all’emendamento del governo alla manovra-bis per il recupero dei poteri dell’Anac. Vengono quindi reintrodotte le disposizioni del comma del Codice degli Appalti che era stato cancellato dal Correttivo, così da consentire all’Autorità anticorruzione di…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2017 (Supplemento Ordinario n. 22) il D.Lgs. 56/2017, intitolato “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”, che entrerà in vigore…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Il c.d. “correttivo appalti” (d.lgs. 56/2017) ha introdotto, nella parte del Codice relativa alla progettazione-programmazione degli appalti, il principio secondo il quale “Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, al fine di determinare l’importo…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 05/05/2017, n. 103 – Supplemento Ordinario n. 22 – è stato pubblicato il Decreto legislativo 19/04/2017, n. 56, cosiddetto “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici. Il provvedimento entra in vigore il 20/05/2017 (15 giorni dopo la…
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo correttivo del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, adottato…
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, sez. I, con la sentenza n. 127 del 10 aprile 2017, ha esplicitato che l’impresa in concordato preventivo non può ottenere contributi pubblici. Questo nonostante il nuovo Codice degli appalti consenta comunque…