Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Dott. Marco Boni Acquisiti dalle Regioni i dati di spesa definitivi, il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro. Un dato…
Avv. Anna Cristina Salzano La recente Delibera della Sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti n. 101/2025/PREV ha fornito preziose coordinate ermeneutiche in merito a due questioni di significativo rilievo nel contesto dei contratti pubblici: la…
La legge non dispone sulle modalità di funzionamento della commissione giudicatrice relativamente alla valutazione degli elementi qualitativi (discrezionali) nelle gare ad offerta economicamente più vantaggiosa, il che alimenta comportamenti differenziati delle stazioni appaltanti e produce contenzioso in sede giurisdizionale. Imprescindibilità…
Il “risultato” non riguarda solo l’efficienza del procedimento di gara e dell’esecuzione del contratto, ma anche gli aspetti qualitativi dell’offerta, in funzione del risultato prestazionale atteso dall’appalto. Lo ribadisce il Consiglio di Stato con sentenza sez. III, 16.06.2025 n. 5217…
Parere MIT n. 3633 del 23.6.2025 Quesito: Nell’ipotesi di appalto per lavori di manutenzione a canone per il periodo di un anno, posto che l’art. 120, co. 10, consente alle stazioni appaltanti di inserire negli atti di gara l’opzione di…
Al termine di una complessa indagine che ha riguardato l’Azienda sanitaria piacentina, la Procura della Repubblica di Piacenza ha notificato a 20 persone, tra dirigenti, funzionari e dipendenti pubblici, oltre che manager di alcune società private, anche multinazionali, altamente specializzate e operanti nel settore…
Il quesito che ci si pone è il seguente: qualora l’offerta economica sia stata formulata non mediante ribasso percentuale ( come prescritto dagli atti di gara ) ma in termini di prezzo assoluto va necessariamente esclusa oppure la medesima è…
A fronte di un calo complessivo in valore del 4,1% rispetto al 2023, crescono per importo forniture e servizi, con un’impennata dei prodotti farmaceutici. Nel mirino dell’ANAC gli affidamenti diretti, che riguardano il 98% delle procedure. Ma si omette di…
Prende il via il Tavolo dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza qualificate, previsto dal cosiddetto decreto Correttivo al Codice degli Appalti che, affidando ad Anac una funzione di coordinamento, ne ha disposto l’istituzione presso l’Autorità, dove è stata resa operativa dalla delibera…