Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Una recentissima sentenza del Consiglio di Stato sez. V 6/10/2016 n. 4129 si pronuncia sul principio dei limiti oggettivi e soggettivi degli affidamenti alle cooperative sociali. La sentenza delimita il perimetro della possibilità per gli…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’Anac, acquisito il parere del Consiglio di Stato e delle competenti Commissioni parlamentari, ha adottato le Linee guida sull’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, in attuazione del nuovo Codice degli appalti (d.lgs. 50/2016). L’atto approvato…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Un recente parere della Corte dei Conti della Lombardia (24.6.2016 n. 172/PAR), frena gli entusiasmi creati dall’introduzione del baratto amministrativo, previsto a suo tempo dal cosiddetto decreto Sblocca Italia con l’art. 24 del d.l. 12.9.2014…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. MINISTERO DELLL’ECONOMIA E FINANZE – MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA – RAPPORTO N. 3 – 2016 Il processo di razionalizzazione dell’acquisto di beni e servizi “L’assetto normativo in materia di controllo e…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Nell’intensa attività regolatoria dell’ANAC degli ultimi mesi figura anche la proposta di Linee guida sulle “procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Sotto la spinta degli episodi di malaffare dell’ultimo anno nel settore degli appalti, è di attualità il tema dell’adozione del modello di organizzazione e gestione ex d.lgs. 231/2001 da parte di persone giuridiche, società e associazioni…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Una illusoria via burocratica all’integrità. Buona mediaticamente, però, per tacitare per qualche momento l’indignazione dell’opinione pubblica verso la mala gestione della cosa pubblica. L’appesantimento senza fine delle procedure di appalto, con la…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Con la sentenza n. 2813/2016 della sez. V, il Consiglio di Stato è tornato nuovamente a pronunciarsi sul dibattuto tema delle dichiarazioni rese dal socio di maggioranza ai sensi dell’(ormai fu) art. 38 del previgente…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Ai sensi dell’art. 54 D. Lgs. n.50/2016 le stazioni appaltanti possono concludere accordi quadro nel rispetto delle procedure del codice. Gli appalti basati su un accordo quadro, sono aggiudicati tra le amministrazioni e gli operatori…