Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Uno dei temi sempre caldi tanto della nuova, così come della previgente, disciplina degli appalti pubblici è costituito dal soccorso istruttorio, entrato ora a pieno titolo nella rubrica e nel testo dell’art. 83, comma 9,…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’art. 38 del d.lgs. 50/2016 disciplina, in modo lungimirante, la qualificazione delle stazioni appaltanti. Non altrettanta attenzione si evince, tuttavia, nella puntuale regolamentazione della materia. Ma andiamo con ordine. Primo. Ai fini della qualificazione, e quindi…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Nel periodo gennaio-settembre 2016 diminuisce la convenzionata, ma incrementa sensibilmente la distribuzione per conto e la diretta. Aumenta l’esborso per i ticket. Cresce la quota dei farmaci a brevetto scaduto e…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Alle linee guida dell’ANAC su ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni, entrate in vigore nel novembre dello scorso anno e contenute nella delibera n. 1096 del 20.10.16…
a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. Una delle novità del D.Lgs. 50/2016 rispetto alla disciplina previgente è costituita certamente dall’importanza riconosciuta ai principi di trasparenza e pubblicità. Si tratta a ben vedere di un fenomeno più ampio, che abbraccia altri settori…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. È stato pubblicato nella G.U. n. 20/2017 il Decreto 2 dicembre 2016 del Ministero delle Infrastrutture (MIT) avente ad oggetto gli indirizzi generali in materia di pubblicità negli appalti. In attuazione dell’art. 73, comma 4 del d.lgs.…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Una recente pronuncia dell’Anac chiarisce i termini entro i quali si può considerare legittima la proroga tecnica dell’affidamento di un servizio per il tempo necessario ad evitare il blocco dell’azione amministrativa (delibera Anac n. 1200…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Considerazioni di sintesi sulla spesa sanitaria Relativamente alla spesa sanitaria, nel biennio 2014/2015 i pagamenti per spesa corrente sanitaria nel biennio incrementano mediamente dello 0,68%, ma con andamenti nettamente differenziati tra…
a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. Con l’inizio del nuovo anno cominciano a intensificarsi le pronunce dei giudici amministrativi sulle gare bandite successivamente all’entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016, offrendo così agli operatori e all’interprete alcune prime indicazioni sugli istituti (vecchi…