Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Passata quasi in silenzio, la c.d. “legge di bilancio 2018” (legge 27 dicembre 2017, n. 205) prevede all’art. 1, co. 986, la riduzione ad euro 5.000 (il precedente tetto era di 10.000 euro) della soglia prevista…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Con il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 28 marzo 2018, l’Autorità ha fornito alle stazioni appaltanti alcune precisazioni e indicazioni operative sul tema dell’infungibilità negli acquisti in ambito sanitario. Come noto, quello delle forniture e servizi…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Al 2015, la spesa sanitaria totale in Italia corrisponde al 9% del PIL contro il 9,9% della Gran Bretagna, l’11,1% della Francia, l’11,2% della Germania, il 16,9% degli Stati Uniti (2015).…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Il tema è di grande interesse e attualità. Infatti il ricorso al partenariato pubblico privato può intervenire in tutti i casi in cui la pubblica amministrazione intenda affidare, a un operatore privato, la proposizione di un…
a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. Con il recente Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 14 del 16 gennaio 2018 (pubblicato sulla G.U. del 9 marzo 2018, n. 57) ha trovato finalmente una prima regolazione attuativa la c.d. programmazione…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’art. 95 co. 10 del d.lgs. 50/2016, come modificato dal d.lgs. 56/2017, prevede che nell’offerta economica l’impresa debba indicare, oltre al prezzo offerto, anche i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Gli appalti pubblici in Europa ammontano complessivamente a circa 2.000 miliardi di euro l’anno, rappresentando quindi una parte considerevole degli investimenti pari a circa il 14% del PIL della stessa UE.…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Come noto, la Sezione III del Consiglio di Stato, con ordinanza n. 5138/2017, ha rimesso all’Adunanza Plenaria il tema dell’impugnazione immediata del bando di gara. L’introduzione dell’onere di impugnazione immediata dell’ammissione altrui e il diritto eurounitario…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Il nuovo codice degli appalti definisce i contratti misti di appalto all’art. 28, come quei contratti che hanno ad oggetto due o più tipi di prestazioni ovvero che consistono in parte in servizi e in parte…