Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
“Arrivati alla terza legge di bilancio, le parole del Ministro Schillaci sono inaccettabili per la nostra categoria. È finita la storia dell’eredità, sono tre anni che il Governo vara la finanziaria. Giunti a questo punto, dichiarare l’intenzione di ‘limitare i danni’, non…
La disponibilità di prodotti equivalenti è diminuita nel corso del tempo: dal 2015 c’è stata una riduzione del 49% nella disponibilità di questi farmaci, con un aumento dei ritiri dal commercio del 12% e per alcune molecole oggi ci sono…
Dalle informazioni della Banca Dati dell’Autorità emerge che per gli appalti avviati nel 2023 è arrivato all’affidamento il 74% del valore appaltato. Per quelli avviati nel 2024, invece, solo il 5%. Ovviamente il dato 2024 risente delle gare più recenti,…
Più agevole e omogeneo inserimento nei siti web di dati, documenti e informazioni che vanno obbligatoriamente resi noti in base agli obblighi di pubblicità e trasparenza. Lo ha deciso Anac con la delibera n. 495 del 25 settembre 2024 approvata dal Consiglio. L’Autorità…
Con la delibera n. 497 approvata dal Consiglio di Anac il 29 ottobre 2024, l’Autorità fornisce indicazioni alle stazioni appaltanti riguardo ai controlli da svolgere in sede esecutiva per la verifica della corretta attuazione delle prestazioni rese dagli operatori economici affidatari nei contratti…
Parere MIT n. 2320/2024 Quesito: L’art.54 co.1 primo periodo del Decreto 36/2023 prevede che nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più basso, di contratti di appalto di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea…
TAR Napoli, 25.07.2024 n. 4387 “Infondata è la censura con cui si deduce che tale clausola della lex specialis sarebbe nulla/illegittima perché contra legem rispetto alla previsione normativa dell’art. 10, comma 2, D.lgs. 36/2023 secondo cui “le clausole che prevedono cause…
Le stazioni appaltanti qualificate in Italia sono 4.554. Le centrali di committenza sono 518. Le amministrazioni convenzionate alle centrali di committenza sono 8.056. La maggior parte delle centrali di committenza (75% circa) ha più di dodici amministrazioni convenzionate. Sono questi i dati…
Il 21 ottobre 2024 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il testo mira a rafforzare e perfezionare il quadro regolatorio su diversi aspetti chiave tra cui l’equo compenso, la digitalizzazione,…