Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Censurata la scelta di attribuire rilevanza al provvedimento meramente “esecutivo” dell’Antitrust – e non più ai “provvedimenti di condanna divenuti inoppugnabili o confermati con sentenza passata in giudicato” come recitava la precedente versione delle Linee Guida n. 6 dell’ANAC. Ecco…
«Per il terzo anno consecutivo la Conferenza delle Regioni ha trovato un accordo per il riparto del Fondo Sanitario in tempi brevi. Si tratta per il 2018 di 110,1 miliardi, quasi un miliardo in più rispetto al 2017». Lo ha dichiarato il…
Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza n. 1337 del 5 marzo 2018 ha ribadito la differenza fra proroga e rinnovo del contratto. Nello specifico, mentre la proroga del termine finale di un appalto pubblico di servizi sposta…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 26 di Guglielmo Saporito La pubblica amministrazione che ostacola l’attività di un imprenditore paga i danni, quantificati in relazione agli utili che risultano dai bilanci depositati. Questo è l’innovativo principio posto dal Consiglio di Stato…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 28 di Gi. L. Nuove regole per le gare di progettazione. Con una selezione maggiore sui curriculum degli operatori. L’Autorità anticorruzione ha appena pubblicato la versione aggiornata della sua linea guida n.1 in materia di…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 28 di Giuseppe Latour No al pagamento di servizi di intermediazione per la gestione di una gara di appalto. Le amministrazioni non sono legittimate a richiedere alle imprese il pagamento di un corrispettivo per l’utilizzo…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 30 di Guglielmo Saporito Incentivata la rotazione degli inviti per favorire le Pmi e più verifiche sugli affidamenti senza gara. L’Anac vara la linea guida n. 4 di attuazione del Codice degli appalti (Dlgs 50/2016)…
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sez. I, con sentenza n. 92 del 23 febbraio 2018 ha ribadito il principio secondo cui non si debba escludere a priori la partecipazione del RUP alle commissioni di gara, così come sancito…
È previsto che la Regione, nell’adottare eventuali decisioni basate sull’equivalenza terapeutica, tra medicinali contenenti differenti principi attivi, qualora l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) non intervenga con motivate e documentate valutazioni, ai sensi dell’art. 15, comma 11-ter del Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95,…