Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 22 di Giuseppe Latour Un nuovo decreto di riferimento per la fase esecutiva di tutti gli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Con una novità che spicca sulle altre: l’adozione di strumenti elettronici nella contabilità…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 22 di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce Emissione di fattura elettronica da parte del gestore all’atto dell’acquisto del carburante effettuato sulla base di una fuel card multiuso rilasciata da un soggetto non residente: con questo…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 22 di Alessandro Rota Porta Esternalizzare alcuni servizi dell’azienda in modo non regolare può comportare rischi anche sotto il profilo della responsabilità solidale. Si pensi all’assegnazione di incarichi a operatori che violano gli standard contrattuali.…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 22 di Benedetto Santacroce La fattura elettronica deve essere trasmessa al sistema di interscambio (Sdi) entro le ore 24 dalla data di effettuazione dell’operazione. In caso di scarto, però, essendo certificata la data di spedizione,…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 27 di Benedetto Santacroce I contribuenti potranno continuare a portare in conservazione il pdf della fattura e non saranno obbligati a conservare l’xml, questo a condizione ovviamente che il contenuto dei documenti sia identico. Questa…
Il Tribunale Amministrativo per la Puglia, sez. II, con la sentenza n. 672 del 09 maggio 2018 sottolinea la necessità di una specifica motivazione circa la sussistenza di errore professionale solo in caso di esclusione. In proposito, la giurisprudenza ammette…
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sez. I, con la sentenza n. 1096 del 17 maggio 2018 ha ribadito il principio secondo cui quando è fornita una terna di possibili subappaltatori, è sufficiente ad evitare l’esclusione del concorrente che…
Il Consiglio di Stato, sez. IV, con la sentenza n. 2907 del 16 maggio 2018 ha ribadito il principio secondo cui l’annullamento di un provvedimento amministrativo, con salvezza del riesercizio, ad esito libero, del potere da parte della medesima amministrazione,…
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sez. III, con la sentenza n. 1060 dell’11 maggio 2018 ha ribadito il principio secondo cui la sussistenza di profili di criticità nella fase di inserimento delle offerte sulla piattaforma MePA costituisce fatto…